Home » Scienza » Animali nello spazio: quali sono stati? qual è stata la loro sorte?

Animali nello spazio: quali sono stati? qual è stata la loro sorte?

Animali nello spazio? Certo! Prima delle missioni Apollo, per verificare se gli uomini potevano sopravvivere nello Spazio, si è pensato di spedire degli animali nello Spazio: cani, gatti, moscerini, conigli, macachi, scimpanzé… e dopo che gli uomini hanno cominciato a fare dei viaggi spaziali, diverse specie animali li hanno accompagnati per ragioni di studio. Sono così partiti per lo Spazio anche tartarughe, tritoni, scorpioni, pesci e ragni.

Animali nello spazio

I moscerini della frutta

È da non credere, eppure i primi animali ad essere lanciati nello spazio furono dei semplici moscerini. Questi minuscoli insetti partirono nel lontano 1947 da una base spaziale del New Mexico, a bordo di un razzo tedesco V-2 sottratto dagli americani alla Germania durante la guerra. Il razzo raggiunse una quota di 109 km per poi ricadere sulla Terra con un paracadute.

Scimmie nello spazio

Le scimmie sono state gli animali più utilizzati nella ricerca spaziale, perché la loro anatomia è molto simile a quella dell’uomo.

La prima scimmia ad andare nello Spazio fu il macaco Albert a bordo del razzo V-2 nel 1949. Purtroppo, durante il ritorno, il paracadute non funzionò bene e il povero Albert si sfracellò a terra perdendo la vita.

Andò meglio a Miss Baker e a Able nel 1959. Miss Baker era una piccola scimmia scoiattolo proveniente dal Sudamerica. Fu lanciata dagli Stati Uniti in compagnia di un macaco di nome Able. Anche Able sopravvisse, ma pochi giorni dopo la sua straordinaria missione morì in sala operatoria mentre gli stavano rimuovendo un sensore.

Il 31 gennaio 1961 partì per il suo viaggio spaziale, dopo un lungo addestramento, Ham, un giovane scimpanzé di 4 anni. Tornò a Terra sano e salvo e visse allo zoo nazionale di Washington per altri 17 anni.

Cani nello spazio

Il 3 novembre 1957 venne lanciata nello spazio la tristemente famosa cagnolina Laika (si chiamava in realtà Kudrjavka). Fu spedita da Terra con acqua e cibo a bordo, ma con la certezza che non sarebbe tornata. L’Unione Sovietica disse al mondo intero che la cagnolina era sopravvissuta per 4 giorni, ma qualcuno pensa che sia morta già nella fase di lancio per i bruschi sbalzi di temperatura.

Nel 1960 l’Unione Sovietica lanciò nello spazio altre due cagnoline, Belka e Strelka, insieme a un coniglio grigio, due ratti, 40 topi e vari contenitori di moscerini. Entrambe le cagnoline tornarono a Terra sane e salve dopo essere entrate in orbita e avere fatto ben 18 giri attorno al pianeta Terra. Anche gli altri animali sopravvissero.

Gatti nello spazio

Nel 1963 i francesi lanciarono il primo felino nello spazio, una gattina a pelo corto bianco e nero di nome Felicette. La gattina atterrò sana e salva con il paracadute. Dopo 16 giorni fu lanciato un secondo gatto (del quale non si conosce il nome) che era stato preparato assieme a Felicette, ma lui purtroppo non sopravvisse.

Ti potrebbero interessare anche:

Jurij Gagarin – primo uomo nello spazio.

Valentina Tereshkova – prima donna nello spazio.

Neil Armstrong – primo uomo sulla Luna.

 

 

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema