Home » Riassunti » Cinna o La clemenza di Augusto, di Pierre Corneille

Cinna o La clemenza di Augusto, di Pierre Corneille

Cinna o La clemenza di Augusto (Cinna ou La clèmence d’Auguste), tragedia di Pierre Corneille, rappresentata nella stagione teatrale 1640-1641.

L’argomento è tratto dal De clementia di Seneca.

Cinna o La clemenza di Augusto, tragedia di Pierre Corneille – la trama

Emilia, figlia di un proscritto fatto uccidere dall’imperatore Augusto, vuole vendicare la morte di suo padre.

La fanciulla esige da Cinna, di cui è innamorata, che uccida l’imperatore.

Massimo, rivale di Cinna in amore e suo complice, svela la cospirazione ad Augusto.

Augusto, informato che animatrice del complotto è Emilia, desiste dal proposito di vendetta e acconsente al perdono, non per calcolo politico ma perché il sentimento della sua «gloria» gli impone di rispondere con generosità a tanta bassezza.

 

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema