Home » Arte » Differenza tra duomo e cattedrale

Differenza tra duomo e cattedrale

Qual è la differenza tra duomo e cattedrale? A volte usiamo queste parole come sinonimi, invece ognuna risponde a una precisa definizione.

Duomo e cattedrale differenza

Il duomo è la chiesa principale di una città e si distingue dalla cattedrale che è, invece, la chiesa principale di una diocesi, sede della cattedra vescovile. La cattedra vescovile è il prezioso seggio in marmo, legno o avorio su cui siede il vescovo. Il vescovo solitamente presiede nella cattedrale le celebrazioni liturgiche.

Quando duomo e cattedrale coincidono…

Quando il duomo si trova in una città che è sede vescovile allora duomo e cattedrale coincidono. Ad esempio, il Duomo di Milano è la cattedrale dell’arcidiocesi di Milano.

Il duomo, solitamente, presenta uno stile gotico.

Basilica significato

Il titolo di basilica, invece, ha un significato onorifico. Questo titolo onorifico è attribuito dalla Santa Sede alle chiese in merito alla loro importanza storica e religiosa.

La basilica più antica è quella di San Giovanni in Laterano a Roma.

 

 

  • Abbiamo parlato di:
  • arte

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema