Home » Riassunti » Duello tra Orlando e Agricane riassunto – Orlando innamorato

Duello tra Orlando e Agricane riassunto – Orlando innamorato

Il duello tra Orlando e Agricane si colloca al centro del I libro del poema Orlando innamorato di Boiardo ed è uno dei più celebri episodi di tutto il poema di Boiardo.

Riassunto Duello tra Orlando e Agricane

Il duello tra Orlando e Agricane si svolge alle porte di Albraca (attuale Bukhara, in Uzbekistan), dove Agricane, re dei Tartari, che assediano la città, ha segregato Angelica, che vuole a tutti i costi far sua. Giunge inaspettato Orlando, cavaliere cristiano, anch’egli innamorato di Angelica. Agricane decide di attirarlo in un bosco fingendo di fuggire per affrontarlo in duello e ucciderlo.

Nella prima fase del duello, i due combattono con prodezza e spirito cavalleresco, scambiandosi parole e gesti di cortesia, entrambi sono onorati di avere un avversario nobile e degno.

Arriva la notte e interrompono lo scontro; discutono di vari argomenti, distesi pacificamente sull’erba. Orlando mentre guarda le stelle, loda la bontà del Creatore, ma Agricane gli risponde che non sa discutere di scienza e ritiene che la dottrina sia un bene per un prete o un dottore, ma non serva a un guerriero. Orlando gli risponde che se le armi sono il primo onore di un uomo, il sapere lo rende ancora migliore e che chi non riflette sul Creatore è come un animale.

Durante la conversazione scoprono che sono entrambi innamorati di Angelica; a causa di ciò riprendono furiosamente a combattere nella notte e vanno contro ogni regola cavalleresca. È questa la seconda fase del duello, che si conclude con Agricane che, ferito a morte, chiederà a Orlando di essere battezzato e potrà morire cristiano. Orlando lo battezza con l’acqua della vicina fontana, spargendo molte lacrime per il re tartaro che ha ucciso.

I due personaggi, pur essendo diversi, sono in realtà simili per dignità e cortesia e soprattutto per il sentimento d’amore che li accomuna: delicato e contenuto in Orlando; impetuoso e passionale in Agricane.

Il duello tra Orlando e Agricane verrà ripreso da Tasso nella Gerusalemme liberata narrando il duello notturno di Tancredi e Clorinda: anche qui Clorinda si farà battezzare da Tancredi dopo essere stata da lui sconfitta (leggi La morte di Clorinda riassunto).

Ti potrebbero interessare anche:

Matteo Maria Boiardo vita e opere riassunto.

Orlando innamorato riassunto e spiegazione.

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema