Home » Per saperne di più » La Genesi, il primo libro della Bibbia

La Genesi, il primo libro della Bibbia

La Genesi è il libro con cui si apre l’Antico Testamento. È il primo dei libri che formano la Bibbia, il libro sacro degli Ebrei (solo l’Antico Testamento) e dei Cristiani (sia l’Antico che il Nuovo Testamento).

Contiene i testi scritti prima della venuta di Gesù Cristo.

La Genesi (che significa origine, inizio) racconta le origini del mondo, dell’uomo e del popolo eletto da Dio, gli Ebrei.

Il libro della Genesi comprende 50 capitoli ed è composto da tre parti.

La prima parte (Gen 1-11) racconta la creazione dell’Universo, degli uomini e l’origine del peccato; contiene inoltre la storia del diluvio e dell’arca di Noè, la storia di Caino e Abele e quella della Torre di Babele e della divisione dei popoli.

La seconda parte (Gen 1-39) narra le storie dei patriarchi: Abramo; Isacco, figlio di Abramo, concepito dalla moglie Sara, vecchia e sterile; Giacobbe, figlio di Isacco e di Rebecca, e da lui si fanno discendere le dodici tribù di Israele.

La terza parte (Gen 39-50), infine, contiene la storia di Giuseppe. È la narrazione più lunga della Genesi. Figlio di Giacobbe e Rachele, fu venduto dai fratelli e divenne vicerè d’Egitto. Dai suoi figli derivarono le due tribù di Efraim e Manasse.

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema