Home » Riassunti » La madre di Cecilia: riassunto e commento

La madre di Cecilia: riassunto e commento

La madre di Cecilia è l’episodio tratto dal capitolo 34 dei Promessi Sposi. È uno dei più commoventi di tutto il romanzo. Qui il riassunto e il commento.

La madre di Cecilia – riassunto

Renzo è a Milano alla ricerca di Lucia. Cammina per le strade della città colpita dalla peste; assiste a scene di crudeltà e di orrore, accompagnate dalle grida dei monatti, che guidano carri colmi di cadaveri.

In una strada del centro, l’attenzione di Renzo è catturata da alcuni carri sui quali i monatti stanno caricando i corpi nudi di morti.

Dalla porta di una delle case di fronte vede uscire una donna con una bambina morta in braccio.

La bimba, Cecilia, è vestita e pettinata con grande cura e la madre la porta in braccio con un contegno che incute soggezione persino ai monatti. La depone sul carro come se fosse solo addormentata. Poi, si rivolge ai monatti e li prega di ripassare più tardi per prendere anche lei e l’altra figlia piccina.

Commento

La madre di Cecilia accetta il dolore e la morte con dignità. Soffre ma non si dispera. Tiene infatti la bambina appoggiata al petto, come se fosse viva; l’adagia piano sul carro e le sussurra: «… riposa in pace! Stasera verremo anche noi, per restar sempre insieme».

La madre di Cecilia intende la morte nel più genuino senso cristiano: come passaggio ad una vita migliore. Lei, la madre, non avrà ancora molto da soffrire e da piangere, perché, tra poche ore, insieme con la figlia più piccola, raggiungerà Cecilia per stare sempre insieme.

Per il riassunto dettagliato, l’analisi dei personaggi e il commento del capitolo 34 dei Promessi Sposi leggi qui.

Ti potrebbero interessare anche:

Alessandro Manzoni – vita e opere

Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi del 1827 e del 1840

I Promessi Sposi guida alla lettura

I Promessi Sposi riassunto breve di tutti i capitoli

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema