Home » Per saperne di più » La Marsigliese: storia e traduzione in italiano

La Marsigliese: storia e traduzione in italiano

Marsigliese inno nazionale francese. È uno dei simboli della Repubblica francese insieme alla bandiera (blu, bianca e rossa) e al motto nazionale: Liberté, Egalité, Fraternité.

Volete conoscere la storia, il significato e la traduzione in italiano dell’inno francese? Continuate a leggere l’articolo.

Breve storia della Marsigliese

Quando è nato l’inno di Francia?

La Marsigliese fu composta il 26 aprile 1792.

Chi lo ha scritto?

Il testo e la musica furono scritti dall’ufficiale Joseph Rouget de Lisle (1760-1836), che si apprestava ad affrontare le truppe austro-prussiane. Inizialmente però il titolo era Canto di guerra per l’armata del Reno.

Perché la Marsigliese si chiama così?

Qualche mese dopo, nel luglio 1792, il battaglione dei federati marsigliesi la cantò come proprio inno in occasione della festa della Rivoluzione a Parigi e per questo passò alla storia come La Marseillaise (La Marsigliese).

Quando la Marsigliese divenne inno nazionale francese?

Divenne inno nazionale di Francia nel 1795. In seguito la canzone fu messa al bando da Napoleone Bonaparte, Luigi XVIII di Borbone e Carlo X di Borbone, rimanendo così soppressa dal 1807 al 1831.

Solo dopo le Tre gloriose giornate parigine La Marsigliese fu nuovamente introdotta come inno nazionale dal 1831 al 1852 ed Hector Louis Berlioz ne elaborò una versioone orchestrale.

Durante il Secondo Impero francese di Napoleone III (dal 1852 al 1870), La Marsigliese venne sostituita dalla canzone Partant pour la Syrie, la cui composizione musicale è storicamente attribuita a Ortensia di Beauharnais, la madre di Napoleone III.

La Marsigliese fu nuovamente considerata inno francese a partire dal 1876.

Qual è il significato del testo della Marsigliese?

Dal testo traspare il forte sentimento patriottico di un esercito impegnato a difendere non solo un territorio ma soprattutto un ideale. Emerge anche chiaramente, fin dalle prime strofe, la violenza e l’asprezza di un paese in guerra.

La Marsigliese testo tradotto in italiano

Ecco la parte del testo (quello cantato dai tifosi della Nazionale) e il ritornello.

Avanti figli della Patria. Il giorno della gloria è arrivato!
Contro di noi si è alzata la bandiera insanguinata della tirrania!
La bandiera insanguinata della tirannia!
Sentite nelle campagne ululare questi feroci soldati?
Vengono in mezzo a voi a sgozzare i vostri figli, le vostre compagne!

Ritornello
Alle armi, cittadini!
Formate i vostri battaglioni!
Marciamo, marciamo!
Che un sangue impuro irrighi i nostri solchi!

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema