Home » Riassunti » Lucia e l’Innominato riassunto – Promessi Sposi

Lucia e l’Innominato riassunto – Promessi Sposi

L’incontro tra Lucia e l’Innominato, cui fa seguito la conversione dell’Innominato, è uno degli episodi più memorabili dei Promessi Sposi.

Don Rodrigo si rivolge all’Innominato, un potente signore, perché lo aiuti a rapire Lucia, custodita nel monastero di Monza sotto la protezione di Gertrude.

L’Innominato acconsente. Nibbio, luogotenente dell’Innominato, rapisce allora Lucia e la conduce nel castello del suo padrone.

Cala la notte. l’Innominato non riesce a prendere sonno; si reca quindi a trovare Lucia.

La ragazza, tutta spaventata, sta rannicchiata per terra, nell’angolo più lontano della porta. Il potente signore le si avvicina e le ordina di alzarsi. Lucia si mette allora in ginocchio, giunge le mani e lo supplica di ucciderla.

Colpito da quell’espressione afflitta e accorata, il signore rassicura la giovane che non ha alcuna intenzione di farle del male.

Durante la notte, Lucia alterna il sonno alla veglia, fra terrori e pensieri angosciosi. Nel momento più alto della sua disperazione, trova però la forza di pregare la Madonna. Le promette in voto di rinunciare, se si salverà, al matrimonio. Trova così pace e si addormenta.

Intanto l’Innominato, sconvolto dall’incontro, è tormentato dall’inquietudine. La vista di Lucia, innocente e spaventata, gli ha richiamato il pensiero di Dio e lo induce a fare un esame di coscienza. Il disgusto dei crimini commessi gli fa meditare il suicidio. Ancora una volta però il pensiero di Lucia e delle sue parole («Dio perdona tante cose, per un’opera di misericordia») gli dà sollievo.

Ormai è l’alba. L’Innominato sente da lontano il suono festoso delle campane che annunciano l’arrivo del cardinale Federigo Borromeo, in visita pastorale a Lecco. Decide di andarlo a trovare.

Il cardinale lo accoglie con gioia: egli sa leggere nel cuore dell’Innominato e ne avverte il cambiamento. Insieme decidono di liberare Lucia.

Lucia è affidata a una nobile famiglia milanese, quella di donna Prassede e di don Ferrante.

Per il riassunto dettagliato, l’analisi dei personaggi e il commento su Lucia e l’Innominato leggi Capitolo 21 Promessi Sposi riassunto  e Riassunto capitolo 22 Promessi Sposi.

Ti potrebbero interessare anche:

Alessandro Manzoni – vita e opere

Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi del 1827 e del 1840

I Promessi Sposi guida alla lettura

I Promessi Sposi riassunto breve di tutti i capitoli

 

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema