HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 51

Miss Italia

Lo sapevate?L'Italia del dopoguerra scopre i concorsi di bellezza: Miss Italia nasce nel 1946.Eppure la pratica del concorso di bellezza è ampiamente testimoniata dalle fonti tra l'VIII e...

Storia d’Italia in 500 parole riassunto

La Storia d'Italia in 500 parole - riassunto breve Storia d'Italia antica Da sempre l'Italia è centro e luogo d'incontro di grandi civiltà. Protesa nel mar...

Repubblica di San Marino riassunto

La Repubblica di San Marino è il terzo Stato più piccolo d'Europa, dopo Città del Vaticano e Principato di Monaco. Conta circa trentamila abitanti....

Corona del Sacro Romano Impero

La Corona del Sacro Romano Impero è sormontata da una croce. Il lato visibile è gemmato e filigranato; quello posteriore reca la figura di...

Pau Brasil

Il Pau Brasil ovvero la Caesalpinia Echinata, dal legno duro e dal caratteristico colore rosso, è la pregiatissima pianta che ha dato nome al Brasile.Il...

I contenuti del Codice di Hammurabi, re di Babilonia

Il Codice di Hammurabi è una raccolta di leggi scritte incise su una magnifica stele di diorite nera (alta 2,25 m) ritrovata nel 1901...

Lo Stendardo di Ur descrizione e immagini

Lo Stendardo di Ur è un reperto archeologico sumero ritrovato in una tomba della necropoli reale di Ur durante gli scavi eseguiti in Iraq...

La storia di Simone da Trento

Simone da Trento - La storia di Simone da Trento è esemplare del clima antisemita fortemente diffuso in Europa. Nel marzo 1475 la città...

Il bambino crocefisso

Il bambino crocefisso è tratto da: Anna Foa, Eretici, il Mulino, Bologna 2004, pp 57 - 66. Anna Foa è docente di Storia moderna all'Università La...

Cammino di Santiago de Compostela

Cammino di Santiago: tutto quello che c'è da sapere. Cammino di Santiago de Compostela: le origini del culto La tradizione vuole che Giacomo, uno dei dodici...

Impero Inca – cultura, arte, religione

Con i maya e gli aztechi, gli inca o incas rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane. Impero inca La popolazione della regione di Cuzco (Perù)...

Retorica: arte o inganno?

Per gli antichi greci, la retorica era l'arte di comunicare e persuadere attraverso la parola. E l'oratoria, cioè l'arte di parlare in pubblico, era...

Le Olimpiadi nell’antica Grecia

Le Olimpiadi nell'antica Grecia erano celebrate ogni quattro anni nel santuario di Zeus a Olimpia (nell'Elide, regione del Peloponneso orientale). Secondo la tradizione, la prima...

Il diavolo e il peccato

La paura del diavolo e del peccato è quella che ha più ossessionato gli uomini del Medioevo, a giudicare dall'insistenza con cui questo tema...

I più letti