Giovanni Bosco nacque a Castelnuovo d'Asti nel 1815 da una famiglia di contadini. Ordinato sacerdote a Torino, si dedicò all'educazione dei ragazzi, specie dei...
In Irlanda è abbastanza consueto incontrare pecore che passeggiano tranquillamente lungo una strada asfaltata. Nel Paese ci sono circa 9 milioni di pecore: più...
Si scrive sempre "sce" (scena, scendere, scegliere, scelta, discesa), tranne che:
- nelle parole "scienza" e "coscienza" e nei loro derivati (scientifico, scienziato, coscientemente, coscienzioso);
-...
Nella Roma imperiale i titolari delle fullonicae (lavanderie e tintorie) usavano raccogliere l'urina (fonte naturale di ammoniaca) dalle latrine pubbliche e utilizzarla per lavare...
Le stelle sono corpi gassosi ad altissima temperatura; emettono energia sotto forma di radiazioni elettromagnetiche, in conseguenza delle reazioni nucleari che avvengono al loro...
La lingua etrusca è ancora una lingua misteriosa ed enigmatica.
Si è riusciti a decifrare solo poche decine di vocaboli, perché ricorrenti nelle iscrizioni su...
Papa Alessandro VI Borgia (pontificato 1492- 1503), al secolo Rodrigo Borgia (1° gennaio 1431-18 agosto 1503). Rappresenta nella tradizione storiografica, l'incarnazione dei peggiori vizi: ambizione,...