Home » Riassunti » Riassunto capitoli Promessi Sposi

Riassunto capitoli Promessi Sposi

Riassunto capitoli Promessi Sposi. Trama breve per avere una visione complessiva e sintetica del romanzo di Alessandro Manzoni.

Riassunto capitoli Promessi Sposi dal primo all’ottavo

Due bravi, al servizio di don Rodrigo, intimano a don Abbondio di non celebrare il matrimonio fra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella. Il curato torna a casa affranto e racconta tutto a Perpetua, la serva.

Il giorno delle nozze, Renzo si reca da don Abbondio per accordarsi sull’orario della cerimonia. Il curato con varie scuse rifiuta di celebrare il matrimonio. Agnese, madre di Lucia, consiglia di chiedere soccorso a un avvocato, Azzecca-garbugli, mentre la figlia manda fra Galdino a chiamare in aiuto padre Cristoforo.

Renzo è malamente cacciato da Azzecca-garbugli, amico di don Rodrigo.

Padre Cristoforo accorre. Il narratore racconta (capitolo IV) la storia di questo personaggio che si chiamava Lodovico e che aveva ucciso un suo aggressore prima di farsi frate.

Padre Cristoforo si reca al castello di don Rodrigo per farlo ravvedere. Lo trova a mensa con il podestà, con il cugino Attilio e con Azzecca-garbugli. Il colloquio non porta ai risultati sperati.

A questo punto Agnese consiglia a Renzo e Lucia di organizzare il matrimonio clandestino. Lucia accetta riluttante. I due testimoni saranno Gervasio e Tonio.

Contemporaneamente don Rodrigo organizza il rapimento di Lucia. Ma, quando i bravi arrivano di notte alla casa di Agnese e Lucia, la trovano vuota perché le due donne in quel momento sono a casa di don Abbondio per tentare il matrimonio di sorpresa.

Fallita anche questa iniziativa, i due fidanzati e Agnese cercano rifugio al convento di padre Cristoforo che li fa fuggire. Inizia così, con un triste addio alla propria terra, la lunga separazione dei due promessi sposi.

I riassunti dettagliati li trovate a questi link: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII.

Promessi Sposi riassunto capitoli nono e decimo

Renzo e Lucia si separano. La ragazza va a Monza con la madre nel convento di Gertrude, nota come «la monaca di Monza». Arrivato a questo punto, Alessandro Manzoni (ispiratosi alla vita vera di Maria Anna de Leyva, poi suor Virginia, letta in una cronaca secentesca) sente il bisogno di raccontare la storia di Gertrude e della sua monacazione (parte finale del capitolo IX e buona parte del capitolo X).

Riassunto capitoli Promessi Sposi dall’undicesimo al diciassettesimo

Renzo giunge a Milano con una lettera per padre Bonaventura, ma non la consegna perché è attratto dai tumulti per il pane.

Dopo il saccheggio ai forni, viene assalita la casa del vicario di provvisione. Renzo aiuta i sostenitori di Antonio Ferrer che aveva fissato un basso prezzo del pane e si atteggia a protettore della folla. Stanco, si reca all’osteria della Luna Piena accompagnato da una spia della polizia. Si rifiuta di dare il proprio nome all’oste, ma lo dice invece, senza volerlo, al suo accompagnatore. L’oste va a denunciarlo al Palazzo di Giustizia.

Alla mattina Renzo è arrestato ma riesce a fuggire con l’aiuto della folla. Giunto a Gorgonzola, in un’altra osteria, ascolta da un mercante la storia dei tumulti e la notorietà che ha acquistato in città. Fugge di nuovo per tutta la notte, attraverso campi e boschi, finché giunge all’Adda. Dorme in una capanna e all’alba passa il fiume. Si reca dal cugino Bortolo nel territorio della Repubblica di Venezia.

I riassunti dettagliati di questi capitoli a questi link: XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII

I Promessi Sposi riassunto capitoli diciottesimo e diciannovesimo

Attilio si rivolge al conte zio per averne l’aiuto contro padre Cristoforo colpevole di proteggere un furfante, Renzo, il cui mandato di cattura è arrivato sino al paese.

Il conte zio convince il Padre provinciale dei capuccini a trasferirlo, e così padre Cristoforo è mandato a Rimini.

Don Rodrigo nel frattempo viene informato che Lucia è nel convento di Gertrude a Monza. Si rivolge all’Innominato per averne l’aiuto. Storia dell’Innominato ai capitoli XVIII e XIX.

Riassunto capitoli Promessi Sposi capitoli dal ventesimo al ventisettesimo

Don Rodrigo ottiene l’aiuto dell’Innominato. Attraverso Egidio, Gertrude viene convinta a far uscire Lucia dal convento. Così la ragazza è rapita dal Nibbio, luogotenente dell’Innominato.

Lucia, portata al castello, è affidata a una vecchia serva. Durante la notte l’Innominato, che non riesce a dormire, si reca a trovarla ed esce sconvolto dall’incontro (capitolo XXI).

Lucia, rimasta sola, fa voto di castità se riuscirà a salvarsi. L’Innominato passa la notte insonne. Al mattino vede un’aria di festa. Tutti stanno andando a festeggiare il cardinale Federigo Borromeo in visita pastorale in un paese vicino. Anche l’Innominato si reca da lui, ormai convertito.

I due decidono il modo migliore di salvare Lucia. Don Abbondio viene mandato al castello insieme a una brava donna. Lucia è liberata e portata dapprima a casa del sarto, poi al paese natìo.

Il cardinale va in visita pastorale al paese di Lucia e rimprovera don Abbondio per non aver celebrato il matrimonio (capitoli XXV e XXVI).

Poi Lucia va a Milano presso donna Prassede e don Ferrante. Fra Agnese e Renzo, che nel frattempo ha cambiato nome per sfuggire alle ricerche della polizia (è diventato Antonio Rivolta), si svolge una faticosa corrispondenza.

Dettaglio dei riassunti ai link: XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII

Riassunto Promessi Sposi capitoli dal ventottesimo al trentaduesimo

Storia della guerra e discesa dei lanzichenecchi nell’autunno 1629.

Don Abbondio, Agnese e Perpetua fuggono nel castello dell’Innominato che ha organizzato la difesa. Dopo ventitré-ventiquattro giorni, i tre tornano alle loro case e le trovano saccheggiate.

Comincia a diffondersi la peste portata dalle truppe tedesche. Le autorità milanesi si dimostrano inette a fronteggiarla. L’11 giugno 1630 si tiene una processione che accelera la diffusione del contagio. Comincia la caccia agli untori.

Dettaglio dei riassunti ai link: XXVIII, XXIX, XXX, XXXI, XXXII

Riassunto capitoli Promessi Sposi capitoli dal trentatreesimo al trentacinquesimo

Don Rodrigo è a Milano ed è colpito dalla peste. Tradito dal suo luogotenente, il Griso, viene portato al lazzaretto.

Renzo nel Bergamasco si ammala pure lui, ma guarisce e decide di andare in cerca di Lucia. Torna dunque al paese e trova la sua casa semidistrutta e la vigna inselvatichita. Va da un amico che lo ospita. Poi parte per Milano a cercare donna Prassede. Arriva nella città sconvolta dalla peste, assiste a episodi di pietà (la madre di Cecilia capitolo XXXIV).

Giunto a casa di don Ferrante e di donna Prassede per avere informazioni di Lucia, gli viene detto che ella è stata portata al lazzaretto. Lungo la strada Renzo viene scambiato per un untore e si salva saltando su un carro dei monatti. Si reca al lazzaretto dove incontra padre Cristoforo che, per quanto colpito dalla peste, continua a curare gli ammalati. Anche Renzo assiste all’agonia di don Rodrigo e lo perdona.

Dettaglio dei riassunti ai link: XXXIII, XXXIV, XXXV

Riassunto capitoli Promessi Sposi capitoli dal trentaseiesimo al trentottesimo

Finalmente ritorna Lucia che ha avuto la peste ma è in via di guarigione. Ella tuttavia vuole rimanere fedele al voto di castità. Renzo ricorre allora a padre Cristoforo che scioglie il voto. Poi il giovane lascia il lazzaretto e sotto una pioggia purificatrice torna al paese.

La peste finisce. Al paese nel frattempo ritorna Agnese. La donna e Renzo aspettano insieme Lucia che, uscita dal lazzaretto con una buona vedova che la protegge, finalmente ritorna, dopo la quarantena, al borgo natìo.

Don Abbondio, anche lui guarito dalla peste (che invece ha ucciso Perpetua), fa resistenze al matrimonio finché non gli giunge la notizia della morte di don Rodrigo. L’erede di costui, un marchese che ha preso possesso del «palazzotto», agevola le nozze che infine vengono celebrate.

Dopo il matrimonio, Renzo, Lucia e Agnese si trasferiscono nel Bergamasco dove il giovane diviene un imprenditore nel campo della seta. La vita di Renzo e Lucia procede serena, allietata da numerosi figli.

Dettaglio dei riassunti ai link: XXXVI, XXXVII, XXXVIII

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema