HomeRiassuntiEpica e mitologia

Epica e mitologia - Pagina 17

Arpie, mostri mitologici

Le Arpie, figlie di Tautamante, nato da Ponto (il mare), e di Elettra, ninfa generata da Oceano, erano creature mostruose, rappresentate come uccelli con...

L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena. Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...

Tornei e giostre medievali come si svolgevano

Tornei e giostre medievali nacquero in Francia nel XII secolo ed è una delle immagini più suggestive che il mondo medievale ci abbia lasciato. In...

Cavalieri e Cavalleria nel Medioevo

Cavalieri e cavalleria nel Medioevo Cavalieri e cavalleria nel Medioevo: l'origine Intorno all'VIII secolo cominciò a diffondersi in Europa l'uso di combattere a cavallo. Questa pratica...

Odissea Libro XVII: Argo, il cane di Odisseo

Odissea Libro XVII: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi, situazioni Telemaco ha finalmente riabbracciato suo padre, che sotto le spoglie di mendicante gli si è rivelato (per...

Odissea Libri XIII-XVI: Il ritorno di Odisseo a Itaca

Odissea Libri XIII-XVI riassunto dettagliato: l'arrivo a Itaca; l'incontro con Eumeo, il guardiano dei porci; il ritorno di Telemaco a Itaca; il riconoscimento tra...

Santo Graal, realtà o mito?

Il Santo Graal o Sacro Graal è, secondo la leggenda, la coppa usata da Cristo nell'Ultima Cena e in cu fu poi raccolto il...

Ares o Marte, mitologia greca e latina

Ares, che i Romani identificarono con Marte, era figlio di Zeus e di Hera. Il culto di Ares in Grecia Il culto di Ares in Grecia...

Quirinalia, festa in onore del dio Quirino

Quirinalia, la festa in onore del dio Quirino, si svolgeva nell'antica Roma, il 17 febbraio. Fu Numa Pompilio, il secondo re di Roma, a...

Odisseo e Nausicaa, Odissea libro VI

Odissea libro VI: Odisseo e Nausicaa riassunto Mentre Odisseo dorme presso la spiaggia, vinto dal sonno e dalla stanchezza (vedi Odissea Libro V: Odisseo, Calipso...

Odissea Libro V: Odisseo, Calipso e la tempesta marina

Odissea libro V riassunto dettagliato: il concilio degli dèi, l'isola di Ogigia, Calipso e Odisseo, la tempesta marina, l'approdo a Scheria, la terra dei...

Odissea Libro XII: le Sirene, Scilla e Cariddi, l’isola del Sole

Odissea Libro XII riassunto dettagliato: l'isola delle Sirene, Scilla e Cariddi, le vacche del dio Sole. Dopo il viaggio nell'Ade (Libro XI), Odisseo e i...

Odissea Libro XI: riassunto, personaggi, luoghi

Odissea libro XI riassunto dettagliato: il regno dei morti; la profezia di Tiresia; l'incontro con Anticlea, madre di Odisseo, con l'anima di Agamennone, l'anima...

Afrodite dea della bellezza e dell’amore

Afrodite era la dea della bellezza e dell'amore. I Romani la identificarono con Venere. Era nata da Zeus e da Dione (Virgilio nell'Eneide adotta...

I più letti