HomeRiassuntiEpica e mitologia

Epica e mitologia - Pagina 18

La maga Circe, strega e fata benefica

La maga Circe è figlia del dio Elios (il Sole) e della ninfa Perseide, figlia di Oceano. Circe discende direttamente dalla stirpe dei Titani ed...

Odissea Libro X Riassunto

Odissea Libro X riassunto dettagliato: l'isola di Eolo, re dei venti; la terra dei Lestrigoni, giganti cannibali; l'isola della maga Circe. Sfuggiti al gigante Polifemo,...

Eneide Libro VI: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide Libro VI: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi Eneide Libro VI - Enea sbarca in Italia a Cuma, antichissima colonia greca, presso la quale si trova,...

Zeus e Io, mitologia greca

Zeus e Io riassunto mitologia greca Zeus conduceva un'attività erotica extraconiugale tale da far infuriare Hera, sua moglie, provocando scompiglio e vendette sull'Olimpo. Il signore degli...

Perseo di Benvenuto Cellini descrizione

Il Perseo di Benvenuto Cellini (1500-1571) fu realizzato su incarico del duca Cosimo I dei Medici. Il 27 aprile 1554, dopo nove anni di...

Tristano e Isotta riassunto

Quella di Tristano e Isotta è la più celebre storia d'amore del Medioevo. Ispirata a leggende dei popoli celtici, forse trovò una prima elaborazione...

Ciclo Bretone o Arturiano: temi, caratteristiche

I poemi del ciclo bretone comprendono una vasta produzione di romanzi in versi e in prosa, ispirati ad antichissime leggende d'armi e d'amore di...

Re Artù tra storia e leggenda

Re Artù quasi sicuramente fu un valoroso capo della popolazione celtica; si distinse nella lotta contro gli invasori anglosassoni, all'incirca tra il V e...

Amazzoni, il popolo delle donne guerriere

Le Amazzoni sono il popolo di donne guerriere discendenti, secondo il mito, da Ares, il dio della guerra, e dalla ninfa Armonia. Abitavano sulle...

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda La tradizione indica molto precisamente giorno, anno e luogo della fondazione di Roma: il 21 aprile del 753 a.C....

Ulisse e Polifemo – Odissea

Ulisse e Polifemo è tra i più famosi episodi dell'Odissea, il secondo poema omerico (il primo è l'Iliade) che dal nome greco dell'eroe, Odysseus...

La Tragedia di Didone nel Libro IV dell’Eneide

Didone, personaggio per alcuni storicamente esistito, per altri leggendario, è la protagonista della tragica storia d'amore narrata nel libro IV dell'Eneide di Virgilio. Virgilio fa...

Città di Troia – Verità storica e leggenda

La città di Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi Iliade e Odissea. Per molto tempo fu messo in dubbio...

Narciso nella mitologia

Narciso (il cui mito è narrato fra gli altri da Ovidio nelle Metamorfosi) è un personaggio della mitologia greca. Il mito di Narciso Era figlio del dio...

I più letti