HomeRiassuntiEpica e mitologia

Epica e mitologia - Pagina 19

Edipo, la Sfinge e il complesso di Edipo

Edipo è figlio di Laio, re di Tebe, e della sua sposa Giocasta. L'oracolo di Delfi rivela a Laio che il figlio avuto da Giocasta,...

Atlante mitologia greca, chi era costui?

Atlante mitologia greca, chi era costui? Atlante era uno dei Titani. I Titani erano figli di Urano il Cielo, e di Gea la Madre Terra,...

Ade, Persefone e Demetra – mitologia greca e latina

Ade era figlio di Crono e di Rea e fratello di Zeus e di Poseidone. Ade era un dio ricco e potente e molto temuto,...

Dio Apollo presso i greci e i romani

Dio Apollo era figlio di Leto (Latona per i Romani) e Zeus, e fratello gemello di Artemide. Nacque sull'isola di Delo, dove la madre...

Il mondo dei cavalieri: parte seconda

L'armatura e le armi dei cavalieri in battaglia, nelle battute di caccia e nei tornei. L'armatura e le armi dei cavalieri in battaglia I cavalieri in...

Atena o Minerva – Mitologia greca e latina

Atena per i Greci, Minerva per i Romani, dea della saggezza, della sapienza, della guerra. Atena - divinità greca Subito dopo aver detronizzato Crono, Zeus si...

Eneide il poema di Virgilio

L'Eneide è senz'altro il poema epico a carattere celebrativo più importante della civiltà latina e uno dei capolavori della letteratura mondiale. Mentre di Omero sappiamo...

Chanson de Roland: struttura e trama

Chanson de Roland (la Canzone di Rolando o Canzone di Orlando) è la più famosa fra le Chansons de geste (Canzoni di gesta) fiorite...

Il mondo dei cavalieri: parte prima

Il mondo dei cavalieri: parte prima. Riassunto di Storia sull'origine della cavalleria nel sistema feudale (o feudalesimo), come si diventava cavalieri, il decalogo del...

Deucalione e Pirra: mito greco del diluvio universale

Tra i miti del diluvio, il mito di Deucalione e Pirra tramanda come, per l'ira di Zeus, l'umanità tutta sia stata distrutta. L'ira di Zeus...

Epopea di Gilgamesh riassunto

Epopea di Gilgamesh è il più antico poema epico della storia dell'umanità. Il poema di Gilgamesh ha infatti preso forma in Mesopotamia nel III...

Poseidone o Nettuno dio del mare

Poseidone o Posidone, che i Romani chiamavano Nettuno, è, secondo la mitologia greca, figlio di Crono e Rea, fratello di Zeus e Ade, ma...

Hera (Giunone presso i Romani)

Hera (Giunone presso i Romani) nacque dall'unione di Crono e di Rea. Come tutti gli altri figli, ad eccezione di Zeus, fu inghiottita dal...

Le dodici fatiche di Ercole

Le 12 fatiche di Ercole narra il mito di Eracle (Ercole era il nome che usavano i Romani). L'eroe gode della doppia natura, terrena...

I più letti