Publio Virgilio Marone nacque ad Andes (forse l'odierna Pietole) presso Mantova il 15 ottobre del 70 a.C., sotto il consolato di Pompeo e Crasso.
Virgilio:...
Esopo è un celebre favolista greco vissuto intorno al VI secolo a.C. Secondo la descrizione di Plutarco, Esopo, schiavo di origine frigia, avrebbe avuto...
Prometeo, il cui nome significa «colui che riflette prima», era figlio del titano Giapeto e di Climene; ebbe come fratelli Epimeteo, «colui che riflette...
La volpe e la cicogna favola di Esopo, poi ripresa da Fedro: riassunto, morale e significato.
Riassunto della favola
Un giorno la volpe invitò a cena...
Secondo la mitologia, la Chimera era nata dall'unione di Tifone e di Echidna. Era un mostro con testa e corpo di leone, in più aveva una testa di capra sul...
Pomo della discordia è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti.
Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...