Storia
Letteratura
Arte
Filosofia
Scienze
Università
Metodo di studio
Giochi
Cerca
Studia Rapido
Storia, Letteratura, Arte e Filosofia alla portata di tutti
Studia Rapido
Storia, Letteratura, Arte e Filosofia alla portata di tutti
Cerca appunti, temi, riassunti...
Cerca
Storia
Letteratura
Arte
Filosofia
Scienze
Università
Metodo di studio
Giochi
Home
Riassunti
Epica e mitologia
Epica e mitologia
- Pagina 4
Eneide
Iliade
Odissea
Epica e mitologia
Filottete – mitologia greca
Epica e mitologia
Deidamia e Achille – mitologia greca
Epica e mitologia
Achille eroe della mitologia greca
Eneide
Ettore appare in sogno ad Enea, riassunto e spiegazione
Ettore appare in sogno ad Enea e gli predice l'imminente rovina di Troia. I Greci stanno invadendo la città (complice il famoso cavallo di...
Epica e mitologia
Paride – Iliade, storia in breve e caratteristiche
Nella Mitologia greca Paride è figlio di Priamo, re di Troia, e di sua moglie Ecuba; è fratello di Ettore, il più forte tra...
Epica e mitologia
Chi era Ettore nella mitologia greca
Ettore nella mitologia greca è figlio di Priamo, il re di Troia, e di Ecuba; è fratello di Paride, è marito di Andromaca e...
Epica e mitologia
Cerbero, il cane a tre teste – Mitologia
Cerbero, figlio di Tifone e di Echidna, nipote di Medusa, è il nome del mostruoso cane a tre teste, la coda di serpente e...
Epica e mitologia
Che cos’è l’epica, quando nasce e caratteristiche
Che cos'è l'epica? L'epica è il genere letterario che racconta in versi le imprese leggendarie e straordinarie di un popolo, dei suoi dèi e...
Epica e mitologia
Eolo dio dei venti – mitologia
Eolo dio dei venti è un personaggio della mitologia greca. Figlio di Poseidone dio del mare e di Melanipppe, viveva felice con la moglie,...
Epica e mitologia
Venere e Adone mito e significato
Il mito di Venere e Adone è la storia travolgente e infelice tra la dea della bellezza e il più bello dei mortali. Il mito...
Epica e mitologia
I cavalieri della Tavola rotonda
I cavalieri della Tavola rotonda erano i cavalieri più coraggiosi e importanti della corte di re Artù, re d'Inghilterra. Il loro nome deriva dal...
Epica e mitologia
Il mito di Eco e Narciso cosa narra
Quella di Eco e Narciso è un'infelice storia d'amore non corrisposto tra la ninfa Eco e il giovane Narciso. Che cosa narra il mito di...
Epica e mitologia
La storia di Davide e Golia
La storia di Davide e Golia narrata nella Bibbia, nel primo libro di Samuele, è ambientata al tempo del re Saul, intorno al 1000...
Epica e mitologia
12 divinità romane: nomi e caratteristiche
Sono dodici le divinità romane più importanti, elencate dal poeta Ennio, il padre della letteratura latina, nei suoi Annales. Si tratta di Giove, Giunone,...
Epica e mitologia
Olimpo il monte degli dèi greci
Olimpo è il nome della cima più alta (raggiunge i 2917 metri di altitudine) di una catena di monti della Grecia settentrionale, situato tra...
Epica e mitologia
Re Mida storia e significato del mito
Re Mida è un personaggio della mitologia noto per il suo potere di poter tramutare in oro tutto ciò che toccava. Qual è la...
Epica e mitologia
Mitologia Pegaso il cavallo alato storia
Nella mitologia Pegaso è il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, dopo che Perseo la sconfisse e la decapitò. Ti potrebbe interessare Perseo e...
1
...
3
4
5
...
21
Page 4 of 21
I più letti
Grammatica
Figure retoriche di suono, di ordine e di significato
Divina Commedia
Inferno di Dante: riassunto e schema
Epica e mitologia
Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca
Arte
Ordini architettonici: confronto e spiegazione