Polibio, massimo storico dell'età ellenistica, nacque attorno al 200 a.C. a Megalopoli, in Arcadia. Nel 168 a.C. fu condotto a Roma come ostaggio, insieme...
Iliade Libro Quinto. Riassunto del Libro Quinto dell'Iliade: Atena incita Diomede a combattere; Diomede fa strage di Troiani; morte di Pandaro e ferimento di...
Iliade Libro Sesto. Riassunto del Libro Sesto dell'Iliade: Eleno ed Ettore; Glauco e Diomede; Ettore incontra Ecuba, Paride ed Elena; Ettore e Andromaca.
Iliade Libro...
Iliade Libro Quarto. Riassunto del Libro Quarto dell'Iliade: Era propone a Zeus di violare i patti; Pandaro ferisce a tradimento Menelao; si riaccende il...
Riassunto di Storia dell'Arte -Teatro Greco: struttura e architettura
Oltre al tempio greco, un altro edificio tipico della cultura greca è il teatro. Per i...
Gli spettacoli teatrali nell'antica Grecia svolgevano un'importantissima funzione culturale e civile, coinvolgendo l'intera comunità cittadina, al di là di ogni differenza sociale e culturale.
Spettacoli...
Iliade Libro Terzo. Riassunto del Libro Terzo dell'Iliade
Iliade Libro Terzo: il duello tra Paride e Menelao
Il Libro Secondo dell'Iliade si è chiuso sull'immagine dei...
Iliade Libro Primo. Riassunto del Libro Primo dell'Iliade.
Il poeta presuppone che i suoi ascoltatori conoscano a grandi linee le vicende mitiche della guerra di...
Odisseo: il mito
Odisseo (l'Ulisse dei Latini) nasce a Itaca, presso le coste occidentali della Grecia, da Laerte e Anticlea. Secondo una tradizione, però, Anticlea...
Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca
L'Odissea narra l'avventuroso e difficile viaggio di ritorno in patria di Odisseo, dopo la distruzione...
Odissea riassunto breve del poema epico, come l'Iliade, scritto probabilmente da Omero.
La struttura dell'Odissea
L'Odissea è un poema in 24 canti, costituito complessivamente da 12.011...