Greco - Pagina 9

Odissea Libro IX: il racconto di Odisseo ai Feaci

Odissea Libro IX: il racconto di Odisseo ai Feaci riassunto dettagliato Il Libro VIII dell'Odissea si chiude con Odisseo commosso dal racconto del cavallo di...

Odissea Libri VII e VIII: Odisseo alla reggia di Alcinoo

Odisseo alla reggia di Alcinoo: riassunto dettagliato dei Libri VII e VIII dell'Odissea. Odissea Libro VII riassunto Nausicaa (vedi Odissea Libro VI clicca qui) è già...

La commedia: dalle origini in Grecia al Novecento

La commedia: origini in Grecia La commedia nasce nella Grecia antica come forma di intrattenimento pubblico alternativo alla tragedia. Viene distinta in tre fasi: una...

La tragedia: dalle origini in Grecia ad oggi

La tragedia nacque nell'antica Grecia ed ebbe origini sacre. Era infatti una rappresentazione in cui sacrifici e preghiere legati al culto del dio Dioniso...

Medea, tragedia di Euripide

Medea tragedia di Euripide venne rappresentata per la prima volta nel 431 a.C. ad Atene, durante le Grandi Dionisie, in onore del dio Dioniso. In...

L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena. Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...

Le case della Grecia antica: struttura e arredamento

Le case della Grecia antica - Ciò che maggiormente colpisce della polis greca è il fatto che alla magnificenza degli edifici e degli spazi...

Paideia, educazione nella Grecia antica

Paideia (da pais, "fanciullo") era il termine che i Greci utilizzavano per indicare l'educazione del cittadino greco. Paideia - Educazione nella Grecia antica I Greci chiamavano...

Antica Grecia: chi era l’Aedo?

L'aedo (da aoidòs, cantore) o rapsodo (da rapsodòs, cucitore di canti) era il cantore professionista, divulgatore di poemi epici e di racconti mitologici nell'Antica...

Odissea Libro XVII: Argo, il cane di Odisseo

Odissea Libro XVII: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi, situazioni Telemaco ha finalmente riabbracciato suo padre, che sotto le spoglie di mendicante gli si è rivelato (per...

Odissea Libri XIII-XVI: Il ritorno di Odisseo a Itaca

Odissea Libri XIII-XVI riassunto dettagliato: l'arrivo a Itaca; l'incontro con Eumeo, il guardiano dei porci; il ritorno di Telemaco a Itaca; il riconoscimento tra...

Odisseo e Nausicaa, Odissea libro VI

Odissea libro VI: Odisseo e Nausicaa riassunto Mentre Odisseo dorme presso la spiaggia, vinto dal sonno e dalla stanchezza (vedi Odissea Libro V: Odisseo, Calipso...

Odissea Libro V: Odisseo, Calipso e la tempesta marina

Odissea libro V riassunto dettagliato: il concilio degli dèi, l'isola di Ogigia, Calipso e Odisseo, la tempesta marina, l'approdo a Scheria, la terra dei...

Odissea Libro XII: le Sirene, Scilla e Cariddi, l’isola del Sole

Odissea Libro XII riassunto dettagliato: l'isola delle Sirene, Scilla e Cariddi, le vacche del dio Sole. Dopo il viaggio nell'Ade (Libro XI), Odisseo e i...

I più letti