Latino - Pagina 8

Seneca vita e opere riassunto

La biografia di Seneca è intrecciata con le vicende dell'età giulio claudia. Riassunto di Letteratura latina schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Lucio...

La morte di Seneca raccontata da Tacito

La morte di Seneca, costretto al suicidio, come raccontata da Tacito, riassunto di Letteratura latina La morte di Seneca: antefatto Seneca fu spinto al suicidio da...

Il viaggio di Enea, le tappe: da Troia alla foce del Tevere

Il viaggio di Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio, spazia da Oriente a Occidente, dal mare alla terra al regno degli Inferi. Queste le tappe...

Enea: eroe omerico e virgiliano

Enea mitologia Chi è Enea? Enea è figlio di Anchise e di Afrodite. Nell'Iliade è un giovane guerriero, protetto dagli dèi che lo mettono in salvo ogniqualvolta...

La commedia: dalle origini in Grecia al Novecento

La commedia: origini in Grecia La commedia nasce nella Grecia antica come forma di intrattenimento pubblico alternativo alla tragedia. Viene distinta in tre fasi: una...

La tragedia: dalle origini in Grecia ad oggi

La tragedia nacque nell'antica Grecia ed ebbe origini sacre. Era infatti una rappresentazione in cui sacrifici e preghiere legati al culto del dio Dioniso...

Giulio Cesare scrittore latino: le opere

Giulio Cesare scrittore latino: le opere Giulio Cesare scrittore latino: le opere minori Si dedicò alla letteratura fin da giovane; compose una tragedia su Edipo, un...

Marziale, poeta romano: la vita e gli epigrammi

Marco Valerio Marziale nacque il 1° marzo del 40 d.C. a Bilbili, nella Spagna Tarragonese. Intorno al 64 d.C. si trasferì a Roma, dove...

Clodia, la Lesbia di Catullo

Clodia (94-45 a.C.) è stata la moglie del proconsole per il territorio cisalpino Quinto Metello Celere e sorella del tribuno della plebe Publio Clodio...

Quintiliano, l’arte di educare

Marco Fabio Quintiliano nacque a Calagurris, odierna Calahorra, nella Spagna nord-occidentale nel 35 d.C. circa e morì a Roma nel 96 d.C. Suo padre lo...

Quinto Ennio, il padre della letteratura latina

Vita e opere di Quinto Ennio poeta latino, il più grande poeta epico della letteratura latina prima di Virgilio. Dove è nato? Quinto Ennio nacque nel...

Le Satire di Giovenale, riassunto

Decimo Giunio Giovenale (ca. 55-130 d.C.) visse al tempo degli imperatori Traiano e Adriano. Biografia Giovenale nacque ad Aquino, nel Lazio meridionale, da padre liberto. Studiò...

Plinio il Giovane, vita e opere, riassunto

Plinio il Giovane (così detto per distinguerlo dall'omonimo zio, Plinio il Vecchio) nacque a Como tra il 61 e il 62. Rimasto orfano in...

Il ritratto di Cesare, da Vite Parallele di Plutarco

Presentiamo un brano tratto dalle Vite parallele dello storico greco Plutarco (45 - 125 ca. d.C.) in cui è descritta la personalità di Gaio...

I più letti