HomeLetteraturaDivina Commedia

Divina Commedia - Pagina 9

E quindi uscimmo a riveder le stelle significato

E quindi uscimmo a riveder le stelle è uno dei versi più celebri della Divina Commedia. Più precisamente è il verso 139 del canto...

Canto 33 Purgatorio di Dante, spiegazione e riassunto

Il Canto 33 del Purgatorio è l'ultimo canto della seconda cantica della Divina Commedia di Dante (dopo l'Inferno e prima del Paradiso). Ci troviamo...

Canto 34 Inferno riassunto e spiegazione

Il canto 34 dell'Inferno è l'ultimo canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Con il canto 34 Inferno dove ci troviamo? Nella Giudecca, ovvero la...

Dante era Guelfo o Ghibellino?

Dante era Guelfo o Ghibellino? Alzi la mano chi tra voi almeno una volta non è stato colto dal dubbio. Ebbene, Dante era Guelfo...

Farinata degli Uberti storia e Divina Commedia

Farinata degli Uberti o Manente di Iacopo degli Uberti, detto Farinata, per il colore biondo platino dei capelli. Fu il principale esponente della fazione...

Battaglia di Montaperti tra Guelfi e Ghibellini

La battaglia di Montaperti si svolse il 4 settembre 1260 a Montaperti, località nei pressi di Siena. Fu una battaglia all'ultimo sangue tra i...

Enrico VII di Lussemburgo, l’imperatore ai tempi di Dante

Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell'anno...

Non ragioniam di lor ma guarda e passa

Non ragioniam di lor ma guarda e passa oppure, come altre volte troviamo erroneamente scritto, Non ti curar di loro ma guarda e passa,...

Per me si va nella città dolente spiegazione e parafrasi

Per me si va nella città dolente è il primo verso del canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Dante legge queste...

Gli ignavi di Dante – Terzo canto dell’Inferno

Gli ignavi Dante li incontra nel terzo canto dell'Inferno. Chi sono gli ignavi che Dante incontra nel Terzo canto dell'Inferno? Qual è il loro...

I dannati nell’Inferno di Dante

I dannati nell'Inferno di Dante sono le anime dei peccatori, distribuite nei 9 cerchi concentrici dell'Inferno dantesco, a seconda del loro peccato. I dannati...

Caronte Divina Commedia descrizione e parafrasi

Cosa ci fa Caronte nella Divina Commedia? Ebbene sì, incontriamo Caronte nel canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia. Scopriamo quale ruolo svolge Caronte nel...

Chi è il veltro nella Divina Commedia?

Il veltro nella Divina Commedia è il misterioso personaggio annunciato dal poeta Virgilio, nel primo canto dell'Inferno (vv. 100-111). È destinato a cacciare e...

Lasciate ogni speranza voi che entrate significato

Lasciate ogni speranza voi che entrate è il verso 9 del terzo canto dell'Inferno di Dante, che chiude l'iscrizione posta sulla sommità della porta...

I più letti