Il Principe di Niccolò Machiavelli è un breve trattato politico scritto nel 1513, durante il soggiorno forzato di Machiavelli all'Albergaccio, presso il suo podere...
Niccolò Machiavelli nasce a Firenze il 3 maggio del 1469 da un'antica famiglia nobile ma economicamente decaduta. Compie regolari studi umanistici.
Nel 1498, all'indomani della...
La diversa concezione della follia è ciò che distingue l'Orlando furioso di Ludovico Ariosto da Don Chisciotte di Miguel De Cervantes.
Il Don Chisciotte di...
Confronto tra Orlando furioso e Orlando innamorato per scoprire quali sono le differenze e le analogie tra i due poemi.
L'Orlando furioso di Ludovico Ariosto...
Nel proemio Orlando innamorato, l'autore Matteo Maria Boiardo si rivolge al suo pubblico di corte ed espone il tema dell'opera, sottolineando subito la novità...
Matteo Maria Boiardo è stato uno dei principali poeti volgari dell'Umanesimo. La sua fama è legata al poema epico-cavalleresco Orlando innamorato.
Matteo Maria Boiardo vita...
Il Principe di Machiavelli è un trattato politico scritto nel 1513. Nell'opera, senza dubbio la più rinomata di Niccolò Machiavelli (1469-1527), sono esposte le...