HomeItalianoItaliano, dall'800 ad oggi

Italiano, dall'800 ad oggi - Pagina 25

Alexandre Dumas padre e I Tre Moschettieri

Alexandre Dumas padre (per distinguerlo dall'omonimo Alexandre Dumas figlio) nasce il 24 luglio 1802 a Villers-Cotterets, nel Nord della Francia. Alexandre Dumas padre - biografia A...

Elio Vittorini e Conversazione in Sicilia

Elio Vittorini nasce a Siracusa il 23 luglio 1908 e trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Sicilia. Nel 1924 lascia la Sicilia e si trasferisce in...

Giuseppe Tomasi di Lampedusa breve biografia

Giuseppe Tomasi di Lampedusa nasce a Palermo il 23 dicembre 1896 da una famiglia aristocratica, i principi di Lampedusa. Nel 1915, interrotti gli studi di...

Alfonso Gatto – poeta ermetico

Alfonso Gatto nacque a Salerno il 17 luglio 1909. Trascorse un'infanzia e un'adolescenza alquanto irrequiete. Iscrittosi all'Università di Napoli, non riuscì a laurearsi per...

Hermann Hesse, biografia e opere

Hermann Hesse nasce il 2 luglio 1877 a Calw, nel Württemberg (Germania), da genitori ferventi religiosi e missionari in India. Abbandona ben presto gli studi...

Carlo Porta e la Poesia Dialettale

Carlo Porta poeta dialettale milanese del primo Ottocento. Nei secoli precedenti all'Ottocento, la poesia dialettale era sempre vissuta ai margini della letteratura: le erano riservati...

Giacomo Leopardi vita opere pensiero, poetica

Giacomo Leopardi vita e opere Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, una cittadina delle Marche compresa all'epoca nello Stato della Chiesa. La...

Ermetismo definizione del movimento poetico

Ermetismo: definizione, caratteristiche, esponenti, opere, tematiche. Riassunto schematico, scorrevole e completo. Ermetismo definizione del movimento poetico del Primo Novecento A partire dagli anni Venti del Novecento...

Giuseppe Ungaretti poetica e pensiero

Giuseppe Ungaretti vita e opere, la poetica, i rapporti con il fascismo e l'Ermetismo. Giuseppe Ungaretti biografia Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d'Egitto l'8 febbraio 1888...

Costituzione Italiana spiegata in modo semplice

Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura. In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime...

Verismo italiano e confronto con Naturalismo francese

Il Verismo fu un movimento letterario che si affermò in Italia fra il 1870 e il 1890. Trae origine dal Naturalismo francese; ma anche...

Honoré de Balzac: Papà Goriot riassunto e analisi

Papà Goriot (titolo originale in francese Le Père Goriot) è un romanzo di Honorè de Balzac. Balzac scrisse Papà Goriot nell'estate del 1834 e...

Illusioni perdute di Honoré de Balzac – Riassunto

Illusioni perdute romanzo in tre parti di Balzac: I due poeti (1837); Un grand'uomo di provincia a Parigi (1839); Le sofferenze di un inventore...

Balzac: vita, opere e la Commedia umana

Honoré de Balzac: riassunto di vita e opere. Approfondimento e tematiche de "La commedia umana". Honoré de Balzac - vita Honoré de Balzac nasce a Tours,...

I più letti