Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura.
In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime...
La Scuola Poetica Siciliana sorse intorno al 1230 in Sicilia presso la corte di Federico II di Svevia.
Gli interpreti della Scuola Poetica Siciliana furono...
Guicciardini Storia d'Italia riassunto del capolavoro storiografico di Francesco Guicciardini (1483-1540).
Guicciardini scrisse Storia d'Italia fra il 1537 e il 1540, nella villa di campagna...
Francesco Guicciardini è una delle più grandi personalità del Rinascimento e il primo grande storico dell'età moderna.
La vita
Francesco Guicciardini nacque a Firenze il 6...
Pietro Bembo (1470-1547) è stato cardinale, letterato e umanista e tra i primi grammatici della lingua italiana. Individuò in Petrarca il modello d'imitazione per...
Honoré de Balzac: riassunto di vita e opere. Approfondimento e tematiche de "La commedia umana".
Honoré de Balzac - vita
Honoré de Balzac nasce a Tours,...
Quella di Tristano e Isotta è la più celebre storia d'amore del Medioevo. Ispirata a leggende dei popoli celtici, forse trovò una prima elaborazione...