HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

Ahi serva Italia, di dolore ostello: parafrasi e significato

Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! È la celebre, sdegnata e amara...

Libertà va cercando ch’è sì cara: parafrasi e significato

Libertà va cercando, ch'è sì cara / come sa chi per lei vita rifiuta. La parafrasi è: (Dante) Va cercando la libertà, che è...

Antipurgatorio dantesco: struttura e anime

L'Antipurgatorio dantesco è la parte più bassa della montagna del Purgatorio, ancora avvolto dall'atmosfera terrestre. Vi stazionano, in attesa di entrare nel Purgatorio propriamente...

Follia di Don Chisciotte e follia di Orlando furioso

La diversa concezione della follia è ciò che distingue l'Orlando furioso di Ludovico Ariosto da Don Chisciotte di Miguel De Cervantes. Il Don Chisciotte di...

Gli amori pastorali di Dafni e Cloe riassunto

Gli amori pastorali di Dafni e Cloe, o semplicemente Dafni e Cloe, è un romanzo greco scritto probabilmente nel III secolo d.C., unica opera...

Apollo e Dafne mito riassunto e significato

Apollo e Dafne mito tra i più famosi della mitologia greca. Qui di seguito il riassunto e il significato di una storia d'amore non...

La famiglia dell’antiquario di Carlo Goldoni – trama

La famiglia dell'antiquario, famosa commedia di Carlo Goldoni (1707-1793), fu rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia in occasione del Carnevale...

I più letti

Ahi serva Italia, di dolore ostello: parafrasi e significato

Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! È la celebre, sdegnata e amara...

Libertà va cercando ch’è sì cara: parafrasi e significato

Libertà va cercando, ch'è sì cara / come sa chi per lei vita rifiuta. La parafrasi è: (Dante) Va cercando la libertà, che è...

Antipurgatorio dantesco: struttura e anime

L'Antipurgatorio dantesco è la parte più bassa della montagna del Purgatorio, ancora avvolto dall'atmosfera terrestre. Vi stazionano, in attesa di entrare nel Purgatorio propriamente...

Follia di Don Chisciotte e follia di Orlando furioso

La diversa concezione della follia è ciò che distingue l'Orlando furioso di Ludovico Ariosto da Don Chisciotte di Miguel De Cervantes. Il Don Chisciotte di...

Gli amori pastorali di Dafni e Cloe riassunto

Gli amori pastorali di Dafni e Cloe, o semplicemente Dafni e Cloe, è un romanzo greco scritto probabilmente nel III secolo d.C., unica opera...

Apollo e Dafne mito riassunto e significato

Apollo e Dafne mito tra i più famosi della mitologia greca. Qui di seguito il riassunto e il significato di una storia d'amore non...

La famiglia dell’antiquario di Carlo Goldoni – trama

La famiglia dell'antiquario, famosa commedia di Carlo Goldoni (1707-1793), fu rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia in occasione del Carnevale...

I più popolari

Ahi serva Italia, di dolore ostello: parafrasi e significato

Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! È la celebre, sdegnata e amara...

Libertà va cercando ch’è sì cara: parafrasi e significato

Libertà va cercando, ch'è sì cara / come sa chi per lei vita rifiuta. La parafrasi è: (Dante) Va cercando la libertà, che è...

Antipurgatorio dantesco: struttura e anime

L'Antipurgatorio dantesco è la parte più bassa della montagna del Purgatorio, ancora avvolto dall'atmosfera terrestre. Vi stazionano, in attesa di entrare nel Purgatorio propriamente...

Follia di Don Chisciotte e follia di Orlando furioso

La diversa concezione della follia è ciò che distingue l'Orlando furioso di Ludovico Ariosto da Don Chisciotte di Miguel De Cervantes. Il Don Chisciotte di...

Gli amori pastorali di Dafni e Cloe riassunto

Gli amori pastorali di Dafni e Cloe, o semplicemente Dafni e Cloe, è un romanzo greco scritto probabilmente nel III secolo d.C., unica opera...

Apollo e Dafne mito riassunto e significato

Apollo e Dafne mito tra i più famosi della mitologia greca. Qui di seguito il riassunto e il significato di una storia d'amore non...

La famiglia dell’antiquario di Carlo Goldoni – trama

La famiglia dell'antiquario, famosa commedia di Carlo Goldoni (1707-1793), fu rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia in occasione del Carnevale...