La fotosintesi clorofilliana è un processo per cui le piante assorbono dall'ambiente circostante anidride carbonica e acqua, che vengono trasformate, con l'apporto dell'energia solare...
L'ereditarietà dei caratteri è il processo attraverso il quale le caratteristiche materne e paterne sono trasmesse ai figli. Queste caratteristiche formano il patrimonio ereditario...
La giacca stregata, racconto di Dino Buzzati, riassunto, analisi e commento.
Il racconto La giacca stregata di Dino Buzzati fa parte della raccolta La boutique...
La Libertà che guida il popolo è l'opera più importante e nota di Eugène Delacroix (1798-1863), caposcuola della pittura romantica francese.
Delacroix La libertà che...
La cittadinanza europea è stata istituita dal Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 ed entrato in vigore il 1 novembre 1993.
Tutti noi che...
Riassunto dei principali organi dell'Unione europea e sulle loro funzioni.
L'Unione Europea è un'organizzazione internazionale politica ed economica, costituitasi nel 1992 con il Trattato di...
I simboli dell'Unione Europea e il loro significato: la bandiera, l'inno, il motto e la festa dell'Unione europea
I simboli dell'Unione Europea: la bandiera
La bandiera...
La guerra nella Costituzione italiana: al tema della guerra la Costituzione italiana dedica l'articolo 11: «L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla...
Ignazio Silone riassunto sulla vita, le opere e la poetica, utile per un'interrogazione, un compito in classe, un esame.
Ignazio Silone Biografia
Ignazio Silone è lo...
La signorina Felicita ovvero la felicità è ritenuto il capolavoro di Guido Gozzano e forse dell'intero Crepuscolarismo. Ve ne diamo l'analisi e il commento.
Il...