HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 161

Guido Gozzano vita, opere, poetica

Guido Gozzano riassunto sulla vita, le opere e la poetica. Gozzano è considerato il massimo esponente del Crepuscolarismo. Guido Gozzano nacque a Torino, il 19...

E lasciatemi divertire di Aldo Palazzeschi: analisi

E lasciatemi divertire è una canzonetta di venti strofe di versi liberi di Aldo Palazzeschi. Fu pubblicata per la prima volta nel 1910, nella...

Chi sono? di Aldo Palazzeschi, analisi del testo

Analisi e spiegazione della poesia Chi sono? di Aldo Palazzeschi, pubblicata nel 1909 nella raccolta Poemi. La poesia Chi sono? è considerata un vero e...

Sorelle Materassi, trama e commento

Sorelle Materassi (1934) è il romanzo più fortunato di Aldo Palazzeschi. Qui il riassunto della trama e il commento. Sorelle Materassi trama Il romanzo Le Sorelle...

Aldo Palazzeschi: vita, opere, poetica. Riassunto

Aldo Palazzeschi poeta e scrittore italiano, tra i protagonisti delle Avanguardie storiche. Riassunto su vita, opere, poetica di Aldo Palazzeschi per rispondere alle vostre domande:...

Il giovane Holden trama e analisi

Il giovane Holden riassunto trama e analisi del romanzo di Jerome David Salinger; titolo originale, The Catcher in the Rye. Il giovane Holden riassunto Il giovane...

Manifesto Russell Einstein sul disarmo nucleare

Il Manifesto Russell Einstein fu reso pubblico il 9 luglio 1955, nel pieno della Guerra fredda, a Londra, in occasione di una campagna per...

Seconda Guerra del Golfo in Iraq, riassunto

La Seconda Guerra del Golfo in Iraq fu combattuta a dodici anni di distanza dalla Prima Guerra del Golfo e a un anno e...

Prima Guerra del Golfo (1990-1991), riassunto

La Prima Guerra del Golfo cominciò il 2 agosto 1990, quando il dittatore dell'Iraq Saddam Hussein invase il piccolo e confinante Emirato del Kuwait,...

Crisi di Cuba: missili contro gli Stati Uniti

La crisi di Cuba del 1962 scoppiò a soli 180 chilometri dalle coste degli Stati Uniti. Per tredici drammatici giorni (15-28 ottobre) tenne il...

Potere giudiziario e Magistratura, spiegato semplice

Il potere giudiziario in Italia è esercitato dalla Magistratura. La Magistratura è un complesso di organi indipendenti (i giudici), il cui compito è quello...

Corte costituzionale: funzioni, compiti, composizione

Corte costituzionale riassunto funzioni, compiti e composizione spiegazione facile e completa. Quando è stata creata la Corte costituzionale? La Corte costituzionale è stata istituita nel 1956. Che...

Responsabilità del Presidente della Repubblica

In merito alla responsabilità del Presidente della Repubblica, l'articolo 90 della Costituzione italiana stabilisce che: «Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti...

Poteri del Presidente della Repubblica

I poteri del Presidente della Repubblica italiana quali sono? Il Presidente della Repubblica italiana è il Capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale. Esaminando i...

I più letti