HomeStoriaAccadde oggi

Accadde oggi - Pagina 26

23 maggio 1992 ucciso Giovanni Falcone

Il 23 maggio 1992 venne ucciso Giovanni Falcone, dilaniato dall'esplosione di settecento chili di tritolo, mentre viaggiava sull'autostrada che congiunge l'aeroporto di Punta Raisi...

21 maggio 1972: La Pietà di Michelangelo è presa a martellate

La mattina del 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, Lazlo Toth, un geologo australiano di origine ungherese di 34 anni, riesce a eludere la...

15 maggio 1891: papa Leone XIII promulga l’enciclica Rerum Novarum

Nell'enciclica Rerum Novarum venivano tracciate per la prima volta le linee del comportamento cristiano nella società industriale. I principi espressi nell'enciclica: - la condanna al capitalismo...

Morte di Aldo Moro, 9 maggio 1978

La morte di Aldo Moro ucciso dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni di prigionia. Il sequestro La mattina del 16 marzo 1978,...

I Lanzichenecchi e il Sacco di Roma (1527)

Il Sacco di Roma del 1527 compiuto dai Lanzichenecchi, i famigerati mercenari tedeschi, al soldo dell'imperatore Carlo V, è uno degli eventi più drammatici...

Editto di Serdica dell’imperatore Galerio

Il 30 aprile 311 l'imperatore #Galerio emana l'editto di Serdica o editto di Galerio. Con l'#edittodiSerdica Galerio mette fine alle persecuzioni di Diocleziano nei confronti dei cristiani e sancisce la restituzione dei beni loro confiscati in precedenza.

Primo Maggio festa dei lavoratori perché si festeggia?

Il primo maggio è il giorno in cui si celebra la festa dei lavoratori in gran parte dei Paesi del mondo. Perché si celebra la...

Jacopo Robusti detto il Tintoretto

Jacopo Robusti detto Il Tintoretto nacque il 29 aprile 1519 a Venezia. Era detto Il Tintoretto perché figlio di un tintore di stoffe. È considerato uno...

29 aprile 1945 Adolf Hitler sposa Eva Braun

29 aprile 1945 Seconda guerra mondiale / Germania: Adolf Hitler sposa Eva Braun Il 29 aprile 1945 Adolf Hitler sposa la sua compagna Eva Braun,...

Marco Aurelio imperatore filosofo riassunto

Marco Aurelio nacque il 26 aprile del 121 d.C. da nobile famiglia. L'imperatore Antonino Pio nel 138 d.C. stabilì la propria successione adottandolo assieme...

Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale proclama l’insurrezione generale dell’Italia settentrionale occupata dai tedeschi

  Benito Mussolini tenta di fuggire in Svizzera, ma è catturato e fucilato dai partigiani assieme alla sua amante Claretta Petacci, il 28 aprile 1945....

Cavallo di Troia, dal II Libro dell’Eneide

Il Cavallo di Troia è il gigantesco cavallo di legno ideato da Ulisse, al termine della guerra di Troia, che i Greci abbandonarono sulla...

22 aprile 1909 – Nasce Rita Levi Montalcini

"Con l'istruzione si sconfigge l'ignoranza che è alle radici della povertà e della fame" (Rita Levi Montalcini) Oggi ricordiamo una grande scienziata e una grande...

Il 20 aprile del 1893 nasce a Barcellona Joan Mirò

Il 20 aprile del 1893 nasce a Barcellona (Spagna) Joan Mirò, una delle personalità più originali e rappresentative dell'arte surrealista del primo Novecento. Joan Mirò...

I più letti