Storia - Pagina 2

Shoah o Olocausto? Differenza e significato

Shoah o olocausto sono le parole utilizzate per indicare il genocidio degli Ebrei perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Shoah o olocausto? Olocausto è...

Bolle Inter Caetera di Alessandro VI Borgia

Le bolle Inter Caetera del 3 e 4 maggio 1493, emanate da papa Alessandro VI Borgia (1492-1503), erano indirizzate ai re cattolici di Spagna...

Trattato di Tordesillas: Spagna e Portogallo si spartiscono il mondo

Il Trattato di Tordesillas fu firmato a Tordesillas, in Castiglia, il 7 giugno 1494, su iniziativa di papa Alessandro VI, tra Spagna e Portogallo,...

Laissez faire laissez passer – liberismo economico

Laissez faire laissez passer è l'espressione francese che significa "lasciate fare lasciate passare" ed è la parola d'ordine del liberismo economico, la corrente di...

Art 52 Costituzione italiana – la difesa della Patria

L'art 52 Costituzione sancisce il dovere di difesa della patria. Afferma infatti al primo comma che «La difesa della Patria è sacro dovere del...

La morte di Cicerone raccontata da Plutarco

La morte di Cicerone il 7 dicembre del 43 a.C. nei pressi di Formia è ampiamente raccontata in Vita di Cicerone di Plutarco. Marco Tullio...

Ave Caesar morituri te salutant

Ave Caesar morituri te salutant: «Salve Cesare ti salutano coloro che stanno per morire» è il saluto rituale dei gladiatori all'imperatore prima di avviarsi...

Nerone imperatore della dinastia Giulio Claudia

Nerone fu l'ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia. Regnò su Roma dal 54 d.C. al 68 d.C. Il suo vero nome era Lucio Domizio Enobarbo....

Ottaviano Augusto primo imperatore romano

Ottaviano Augusto fu il primo imperatore romano. Durante il suo regno, Roma visse un periodo di pace e benessere. Egli pose fine alle guerre...

Tiberio imperatore, 14-37 d.C.

Tiberio imperatore romano dal 14 al 37 d.C. fu il secondo imperatore romano dopo Ottaviano Augusto. Figliastro di Augusto, in quanto nato dal primo...

Caligola imperatore di Roma (37 – 41 d.C)

Caligola imperatore romano dal 37 al 41 d.C., salì al trono a 25 anni di età. Era nato ad Anzio nel 12 d.C., figlio...

Claudio imperatore romano (41-54 d.C.)

Claudio imperatore romano della dinastia giulio-claudia. Nominato imperatore di Roma il 24 gennaio del 41 d.C., dopo l'assassinio di Caligola, suo nipote e figlio...

Natale festa pagana: le origini della festa cristiana

Il Natale nasce come festa pagana, cioè si festeggiava già molto tempo prima della nascita di Gesù. La tradizione cristiana cattolica, che segue il...

Epifania tutte le feste porta via

Epifania tutte le feste porta via è un modo di dire della tradizione popolare italiana perché l'Epifania, la festività che ricorre il 6 gennaio,...

I più letti