A Nancy Johnson (1794-1890), americana di Philadelphia, va il merito di aver inventato nel XIX secolo la prima gelatiera a manovella della storia, cioè...
Le Brigate Rosse sono state un'organizzazione terroristica di estrema sinistra, sorta in Italia all'inizio degli anni Settanta dalla confluenza di più gruppi che avevano...
Sacco e Vanzetti la tragica storia di due immigrati italiani morti sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927, nel penitenziario statunitense di Charlestown, accusati...
L'articolo 21 della Costituzione italiana garantisce a tutti i cittadini e a tutte le cittadine la fondamentale libertà di stampa, dopo che il fascismo...
Olympe de Gouges (1748-1793) scrittrice e autrice teatrale francese, attiva durante la Rivoluzione francese e ghigliottinata a 45 anni durante il Terrore. A lei...
La grande Proletaria si è mossa è l'ultimo discorso pubblico pronunciato dal poeta Giovanni Pascoli il 26 novembre 1911 (pochi mesi prima di morire)...
La britannica Florence Nightingale (1820-1910) è considerata la prima infermiera moderna, perché a lei va il merito di aver introdotto l'assistenza infermieristica, cioè l'assistenza...
La Guerra di Crimea (1853-1856) oppose l'Impero russo a una coalizione composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna. A uscirne...
La ghigliottina introdotta durante la Rivoluzione francese (1789-1799) deve il suo nome a Joseph-Ignace Guillotin, professore d'anatomia all'Università di Parigi e deputato all'Assemblea degli...
Il calendario rivoluzionario francese o calendario repubblicano francese nacque durante la Rivoluzione francese in sostituzione del calendario gregoriano. Entrò in vigore il 26 novembre...