Il Manifesto del partito comunista è pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848; è scritto da due intellettuali, Karl Marx (1818-1883) e Friedrich Engels...
Prima e seconda guerra dell'oppio: cause e conseguenze. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente.
Guerra dell'oppio - le cause
L'isolamento del...
Maximilien de Robespierre (6 maggio 1758 - 28 luglio 1794) capo dei giacobini e leader del Comitato di salute pubblica, organo di governo, costituito...
20 giugno 1789 - I deputati del Terzo Stato francese effettuano il Giuramento della Pallacorda.
Antefatto
La Francia di Luigi XVI versava in una situazione finanziaria...
La Battaglia di Waterloo, in Belgio, fu combattuta il 18 giugno 1815 tra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte e la coalizione dell'esercito...
Gli italiani, nel 1861, l'anno dell'Unità, erano circa 25 milioni. La maggior parte era dedita all'agricoltura.
L'Italia agricola
Nel Sud e nelle isole la proprietà era...
Il missionario David Livingstone (Blantyre, Scozia, 19 marzo 1813 - Zambia, 1° maggio 1873) è uno dei maggiori protagonisti del periodo delle Grandi Esplorazioni....
L'ammutinamento del Bounty è il più noto e il più famoso ammutinamento della storia della marina britannica verificatosi il 28 aprile 1789, nell'Oceano Pacifico.
Bounty...
Il Codice Civile di Napoleone, promulgato il 21 marzo 1804, ebbe una fondamentale influenza su tutta la successiva civiltà giuridica europea. Il Codice Napoleonico...