La Carboneria è stata la più importante e diffusa tra le società segrete italiane ed europee. Nacque per contrastare il ritorno dell'assolutismo voluto dalla...
I moti rivoluzionari del 1820-1821 partirono dalla Spagna. Qui, a Cadice, il 1° gennaio 1820, un gruppo di ufficiali, affiliati alla società segreta Comuneros,...
I moti del 1830-1831 seguirono quelli del 1820-1821. Questa volta le rivolte partirono da Parigi.
I moti del 1830 in Francia
A Parigi l'intera cittadinanza insorse...
Il Capitale è l'opera più famosa di Karl Marx. L'opera comprende tre parti, di cui solo la prima, intitolata Lo sviluppo della produzione capitalistica,...
Tutto sul Calvinismo riassunto: cos'è il Calvinismo, nascita, principi e diffusione.
Cos'è il Calvinismo - definizione
Il Calvinismo è la dottrina religiosa formulata da Giovanni Calvino...
Per Blocco continentale s'intende l'insieme delle misure adottate da Napoleone Bonaparte per impedire all'Inghilterra di commerciare con il continente.
Fu sancito dal decreto di Berlino...
Guerra di successione spagnola fu la prima delle tre guerre di successione combattute nel Settecento.
Guerra di successione spagnola riassunto
Cause
La guerra ebbe origine dalla morte...
L'anabattismo è la corrente più estremista della Riforma protestante. Il termine "anabattisti" cioè i "ribattezzatori", dato in senso dispregiativo, fu da loro rifiutato, perché...
Chi erano i conquistadores
I conquistadores, i "conquistatori", erano soldati e avventurieri (soprattutto spagnoli e portoghesi) che, dopo la scoperta dell'America (1492), diedero inizio a...
Le reducciones sono le missioni realizzate dai gesuiti in America Latina (in particolare nel Paraguay), agli inizi del XVII secolo. Un'esperienza oggi conosciuta anche...
Il Trattato di Campoformio tra Francia e Austria concluse la vittoriosa campagna di Napoleone Bonaparte in Italia. Il generale Bonaparte e il conte Johann...