Gengis Khan e l'Impero Mongolo riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Nel XIII secolo (Tredicesimo secolo), mentre in Europa fioriscono...
Gli ordini mendicanti nascono agli inizi del XIII secolo allorché la Chiesa si trova a combattere contro i movimenti ereticali che denunciano la corruzione...
L'età dei Comuni o età comunale indica un periodo storico del Medioevo in cui comparvero i Comuni, ovvero forme di autogoverno delle città; comparvero...
Anno Mille è l'anno simbolico che pone fine all'Alto Medioevo e dà inizio al Basso Medioevo.
Anno Mille rinascita agricola
Intorno all'anno 1000:
finiscono le Ultime...
L'imperatore degli Aztechi Montezuma nacque intorno al 1466; nel 1502 fu scelto per succedere come ottavo tlatoani (imperatore) a suo zio Axayacatl.
L'imperatore Montezuma condusse...
Medioevo Alto e Basso. Dalle invasioni barbariche alla scoperta dell'America. Scenario storico, società, economia, cultura, arte. Riassunto.
A quale periodo corrisponde il Medioevo?
Convenzionalmente si ritiene...
I Regni romano-germanici si formarono nei territori dell'Impero romano d'occidente caduto nel 476, con la deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre, re...
Con il termine Barbari (dal greco bàrbaros, "balbuziente", per indicare lo straniero incapace di pronunciare correttamente la lingua greca) venivano indicate le genti estranee...
Guelfi e Ghibellini: le origini in Germania
Le due fazioni politiche Guelfi e Ghibellini ebbero origine in Germania nel corso delle lotte di successione alla...
La Pace di Augusta del 25 settembre 1555 fu sottoscritta tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello, l'imperatore Carlo V, e i principi...
7 aprile 1167 - Il giuramento di Pontida e la Lega lombarda. Riassunto di Storia.
Il 7 aprile 1167 nell'Abbazia di Pontida, nell'attuale provincia di...