La Regola francescana, approvata da papa Onorio III il 20 novembre 1223, comprende le norme di vita dei Frati francescani, che consistono nell'osservare il...
Le Tavole amalfitane o Codice di Amalfi (Tabula de Amalpha o Tabula Amalphae) è il più antico codice commerciale marittimo, redatto ad Amalfi, intorno...
La battaglia di Bouvines fu combattuta il 27 luglio 1214 nei pressi di Bouvines, villaggio della Francia settentrionale. Si scontrarono gli eserciti del re...
La crociata dei pezzenti, o crociata dei poveri, anticipò la partenza della prima crociata in Terrasanta per cacciare gli "infedeli", cioè i musulmani.
Chi guidò...
La teoria dei due Soli era una concezione politica medievale, propria della Scolastica, che si opponeva alla Teoria del Sole e della Luna, sostenuta...
L'incastellamento è il fenomeno verificatosi nell'Europa medievale a partire dal IX secolo d.C., che portò all'edificazione di castelli, vale a dire rocche fortificate collocate...