HomeStoriaStoria, dal Medioevo al RInascimento

Storia, dal Medioevo al RInascimento - Pagina 4

Luigi IX re di Francia perché è detto il Santo?

Luigi IX di Francia, conosciuto anche come Luigi il Santo, San Luigi o San Luigi dei Francesi, fu re di Francia dal 1226 a...

Battaglia di Montaperti tra Guelfi e Ghibellini

La battaglia di Montaperti si svolse il 4 settembre 1260 a Montaperti, località nei pressi di Siena. Fu una battaglia all'ultimo sangue tra i...

Renovatio Imperii e Ottone III

La renovatio Imperii, cioè il rinnovamento dell'Impero, era l'idea di restaurare il glorioso Impero romano, concepito come regno cristiano. Questo sogno, nato con l'imperatore...

Enrico VII di Lussemburgo, l’imperatore ai tempi di Dante

Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell'anno...

Storia medievale riassunto

La storia medievale o Medioevo ha inizio con la caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476 e si conclude con la scoperta dell'America nel 1492,...

Chi erano i Bizantini? Storia e civiltà

I Bizantini erano gli abitanti dell'Impero romano d'Oriente. Sono chiamati Bizantini perché l'imperatore e la capitale dell'impero erano a Bisanzio, un'antica colonia greca, rifondata...

Teodorico e gli Ostrogoti in Italia

Teodorico, conosciuto anche come Teodorico il Grande, nacque nel 454 in Pannonia. Suo padre era Teodemiro, re degli Ostrogoti e membro della potente famiglia...

Giustiniano imperatore d’Oriente

Giustiniano imperatore d'Oriente, noto anche come Giustiniano I il Grande, nacque con il nome di Flavio Pietro Sabbazio l'11 maggio 482 in un piccolo...

Cesaropapismo: cosa indica e quando nasce

La parola cesaropapismo indica che l'autorità civile e quella religiosa sono concentrate nella persona del sovrano, con la subordinazione della religione alla politica. La...

Gli Unni: chi erano, caratteristiche e migrazioni

Gli Unni erano un popolo di guerrieri nomadi proveniente dalle steppe dell'Asia centrale. Erano sempre in movimento alla ricerca di nuovi territori in cui...

Il Regno italico nel Medioevo

Il Regno italico nacque quando l'esercito di Carlo Magno sconfisse quello dei Longobardi nel 774 e conquistò i territori da essi occupati nella penisola...

Chi era Maometto e cosa predicava

Chi era Maometto? Qual è la storia di Maometto? Perché è considerato il fondatore della religione islamica? Cosa predicava? Qual è il dio dell'islam?...

Espansione araba-islamica riassunto

L'espansione araba-islamica cominciò nel 632 subito dopo la morte di Maometto, il profeta dell'Islam. Fu un'espansione rapidissima. A chi si deve la rapida espansione araba? La...

Abbigliamento medievale maschile e femminile

L'abbigliamento medievale era condizionato dai compiti che ognuno svolgeva, ma soprattutto dalla disponibilità economica. In ogni caso, tutti gli abiti medievali dovevano offrire innanzitutto una...

I più letti