HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 10

Lega peloponnesiaca cos’era e chi ne faceva parte

La lega Peloponnesiaca o Lega del Peloponneso era un'alleanza militare costituita nel 550 a.C. tra Sparta e le poleis del Peloponneso. Solo la città di...

Lega di Delo o Lega Delio-attica: a cosa serviva

La lega di Delo o Lega delio-attica fu costituita nel 477 a.C. circa da Atene, quasi al termine della seconda guerra persiana. Ti potrebbe interessare...

Coriolano generale romano alleato dei Volsci

Coriolano vissuto nel V secolo a.C. fu un grande protagonista della guerra contro i Volsci. Il suo nome era Gneo Marcio. Era stato soprannominato...

Cincinnato eroe romano: chi era e cosa fece

Lucio Quinzio detto Cincinnato per via dei suoi capelli ricci (dal latino cincinnus che significa ricciolo), è tra le figure di eroi dei primi...

Templi egizi come erano fatti e tipi

I templi egizi spesso consistevano in veri e propri complessi monumentali. Si caratterizzavano per la struttura detta "a cannocchiale" o "a imbuto" perché gli...

Tempio romano, la dimora degli dèi

Il tempio romano, nei primi secoli della storia romana, era per lo più uno spazio aperto delimitato da un recinto. In seguito il tempio romano...

Agorà greca cos’era e quali attività vi erano svolte

L'agorà greca era la piazza principale della polis greca. Si trovava nell'asty, la parte bassa della città greca, assieme alle abitazioni del popolo e...

Fossili cosa sono e come si formano

I fossili sono resti pietrificati di piante e animali vissuti milioni di anni fa e conservati negli strati del terreno, nelle rocce e persino...

Divisione dell’Impero romano nel 395 d.C.

La divisione dell'Impero romano in Impero romano d'Occidente e Impero romano d'Oriente si verificò nel 395 d.C. Chi divise l'Impero romano in due parti? A dividere...

Massima espansione dell’Impero romano

La massima espansione dell'Impero romano viene raggiunta sotto l'imperatore Traiano (98-117 d.C.). L'imperatore Traiano, a differenza dei suoi predecessori, avviò infatti un ambizioso programma di...

Gli antichi Romani chi erano?

Gli antichi Romani erano i discendenti dei Latini. I Latini erano un popolo di agricoltori e pastori, provenienti dal Nord Europa, scesi in Italia...

Il papiro presso gli Egizi

Il papiro è una pianta palustre che può raggiungere anche quattro metri di altezza. La pianta del papiro cresceva spontaneamente nell'antico Egitto, lungo le...

Primati nella Preistoria ed evoluzione

I primati comparvero circa 65 milioni di anni fa, verso la fine dell'Era terziaria. Chi sono i primati? Si trattava di piccoli mammiferi che vivevano sugli...

La Gallia quali territori comprendeva?

La Gallia era un vasto territorio abitato dai Celti, che i Romani chiamavano Galli. I Galli erano divisi in tribù e non costituirono mai uno...

I più letti