Le città etrusche erano città-stato indipendenti. Sorgevano solitamente in collina, per poter controllare i dintorni, o nei pressi di un fiume, per avere sempre...
Tra le invenzioni degli Etruschi, una delle più importanti è l'arco a volta, con cui realizzarono ad esempio le porte di accesso alle città.
Idearono...
Scriba era colui che nell'antichità esercitava la professione di scrivano (chi scrive a mano). Apparteneva a una classe sociale molto rispettata.
Lo scriba nella società...
La Mezzaluna fertile è l'area geografica che abbraccia la Mesopotamia (un vasto territorio solcato dai fiumi Tigri ed Eufrate), l'Anatolia, la Siria, la Palestina,...
Tetrarchia dal greco tetràs, "quattro", e arché, "comando", significa alla lettera "governo dei quattro" (due augusti più due cesari). È il sistema di governo...
Ipazia nacque ad Alessandria d'Egitto nel IV secolo d.C. È considerata la prima scienziata donna e simbolo della libertà del pensiero scientifico contro il...