HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 11

Villa romana nella Roma antica struttura

La villa romana così come la domus era la dimora dei ricchi Romani. Sia la domus che la villa erano case molto grandi e...

Città etrusche dove e come erano costruite

Le città etrusche erano città-stato indipendenti. Sorgevano solitamente in collina, per poter controllare i dintorni, o nei pressi di un fiume, per avere sempre...

Tombe etrusche e necropoli: tipologie e descrizione

Le tombe etrusche riproducevano in tutto e per tutto le abitazioni dei vivi. Avevano più stanze arredate con sedie e letti, decorate con pitture...

Scrittura etrusca: quali caratteristiche aveva

La scrittura etrusca era di tipo alfabetico ed era simile a quella greca, da cui derivava. Gli Etruschi la impararono viaggiando e commerciando con...

Arco a volta inventato dagli Etruschi

L'arco a volta è tra le più importanti invenzioni degli Etruschi. Inventata tra il III e il II secolo a.C., la tecnica dell'arco a volta...

Le invenzioni degli Etruschi quali sono?

Tra le invenzioni degli Etruschi, una delle più importanti è l'arco a volta, con cui realizzarono ad esempio le porte di accesso alle città. Idearono...

Scriba chi era, come lo si diventava

Scriba era colui che nell'antichità esercitava la professione di scrivano (chi scrive a mano). Apparteneva a una classe sociale molto rispettata. Lo scriba nella società...

Optimates e Populares, Ottimati e Popolari

Optimates e Populares (Ottimati e Popolari) erano i due schieramenti politici che si formarono a Roma nel I secolo a.C. Qual era la differenza tra...

Mezzaluna fertile: dove si trova e i popoli che l’abitarono

La Mezzaluna fertile è l'area geografica che abbraccia la Mesopotamia (un vasto territorio solcato dai fiumi Tigri ed Eufrate), l'Anatolia, la Siria, la Palestina,...

Ramses II, il più grande dei faraoni

Ramses II (noto anche come Ramesse II o Ramsete II) nacque nel 1303 a.C. Giovanissimo (1279 a.C.) succedette al padre, il faraone Seti I,...

Tetrarchia, il governo di Diocleziano

Tetrarchia dal greco tetràs, "quattro", e arché, "comando", significa alla lettera "governo dei quattro" (due augusti più due cesari). È il sistema di governo...

Gesù di Nazareth vita e storia

Gesù di Nazareth nacque a Betlemme, in Giudea, tra il 6 e il 4 a.C., sotto l'impero di Ottaviano Augusto. La vita di Gesù Dopo aver...

Amilcare Barca, generale cartaginese e padre di Annibale

Amilcare Barca, nato nel 290 circa a.C., era il padre di Annibale, Asdrubale e Magone. Barca è la forma latinizzata di Barak, che in...

Ipazia di Alessandria breve biografia e invenzioni

Ipazia nacque ad Alessandria d'Egitto nel IV secolo d.C. È considerata la prima scienziata donna e simbolo della libertà del pensiero scientifico contro il...

I più letti