HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 12

Forche Caudine – Seconda guerra sannitica

L'episodio delle Forche Caudine (321 a.C.) durante la seconda delle tre guerre sannitiche rappresentò per i Romani una cocente e dolorosa umiliazione. I Sanniti abitavano...

Re etruschi chi erano e cosa fecero

I re etruschi furono gli ultimi tre re di Roma. Secondo la tradizione i re di Roma furono sette. I primi quattro furono di...

Popoli della Mesopotamia quali sono?

I popoli della Mesopotamia rappresentano le prime grandi civiltà della storia. Dove si trova la Mesopotamia? La Mesopotamia (dal greco mésos, "in mezzo" e potamós, "fiume")...

Livia Drusilla moglie di Ottaviano Augusto

Livia Drusilla, meglio nota con il solo nome di Livia, nacque nel 58 a.C.; apparteneva alla gens Claudia. Suo padre, Marco Livio Druso Claudiano,...

I successori di Augusto, primo imperatore di Roma

I successori di Augusto, morto nel 14 d.C., per quasi un secolo sono tutti scelti su base ereditaria, cioè la carica di imperatore è...

La sepoltura dei morti quando ebbe inizio

La sepoltura dei morti è una pratica propria solo dell'uomo e sconosciuta agli altri animali. Inizia con la comparsa dell'homo sapiens nel Paleolitico. La sepoltura...

Nascita del linguaggio: quando l’uomo iniziò a parlare

Nascita del linguaggio articolato, ovvero: quando l'uomo iniziò a parlare? Per milioni di anni gli ominidi si sono espressi soltanto a gesti ed emettendo dalla...

Anfiteatro Flavio, il Colosseo di Roma

L'Anfiteatro Flavio, fatto edificare dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. con 100 giorni di spettacoli, è...

Foro Romano e Fori Imperiali descrizione

Il Foro Romano era la piazza principale dove ci si riuniva per discutere di affari e di politica. Si presentava come una vasta piazza...

Ominidi, gli antenati dell’uomo

Gli Ominidi sono i primi antenati dell'uomo. Si sono evoluti dall'ordine dei Primati. Dai Primati agli Ominidi I Primati sono emersi circa 65 milioni di anni...

Homo sapiens, evoluzione e caratteristiche

L'Homo sapiens è comparso per la prima volta in Africa circa 130 mila anni fa; molto probabilmente si è evoluto da un discendente dell'homo...

Homo erectus caratteristiche

L'homo erectus, ovvero l'uomo che cammina eretto, comparve in Africa, 1 milione e mezzo di anni fa. Perché si chiama così? È chiamato Uomo eretto (Homo...

Homo habilis, il primo uomo del Paleolitico

Homo habilis fece la sua comparsa in Africa 2 milioni e mezzo di anni fa. Per un certo periodo di tempo l'Homo habilis convisse...

Guerre civili romane riassunto facile

Le guerre civili romane furono tre e coprono un lungo periodo della storia romana. Cominciarono dopo la repressione delle riforme dei fratelli Tiberio e...

I più letti