L'episodio delle Forche Caudine (321 a.C.) durante la seconda delle tre guerre sannitiche rappresentò per i Romani una cocente e dolorosa umiliazione.
I Sanniti abitavano...
I popoli della Mesopotamia rappresentano le prime grandi civiltà della storia.
Dove si trova la Mesopotamia?
La Mesopotamia (dal greco mésos, "in mezzo" e potamós, "fiume")...
La sepoltura dei morti è una pratica propria solo dell'uomo e sconosciuta agli altri animali. Inizia con la comparsa dell'homo sapiens nel Paleolitico.
La sepoltura...
Nascita del linguaggio articolato, ovvero: quando l'uomo iniziò a parlare?
Per milioni di anni gli ominidi si sono espressi soltanto a gesti ed emettendo dalla...
L'Anfiteatro Flavio, fatto edificare dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. con 100 giorni di spettacoli, è...
Gli Ominidi sono i primi antenati dell'uomo. Si sono evoluti dall'ordine dei Primati.
Dai Primati agli Ominidi
I Primati sono emersi circa 65 milioni di anni...
L'homo erectus, ovvero l'uomo che cammina eretto, comparve in Africa, 1 milione e mezzo di anni fa.
Perché si chiama così?
È chiamato Uomo eretto (Homo...
Le guerre civili romane furono tre e coprono un lungo periodo della storia romana. Cominciarono dopo la repressione delle riforme dei fratelli Tiberio e...