Magna Grecia significa "grande Grecia". Con questo nome ci si riferisce ai territori della Sicilia e dell'Italia meridionale colonizzati dai Greci perché ricchi di...
La dinastia Giulio Claudia inizia con Tiberio, figliastro di Augusto. Era detta dinastia Giulio Claudia perché Tiberio era nato dal primo matrimonio di Livia...
La dinastia Flavia inizia con Flavio Vespasiano, dopo il caotico periodo dei cosiddetti quattro imperatori. La dinastia dei Flavi soppiantò la dinastia Giulio Claudia.
Vespasiano...
Geroglifici, termine di origine greca che significa "caratteri sacri incisi", sono i segni e i disegni della scrittura utilizzata dagli Egizi.
La scrittura geroglifica era...
Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...
Il vino nell'antica Grecia aveva una grande importanza culturale così come nell'antica Roma (per un approfondimento leggi Il vino nell'antica Roma).
Per i moderni, il...
La battaglia di Teutoburgo si svolse nel settembre del 9 d.C. Da una parte l'esercito romano, comandato da Publio Quintilio Varo; dall'altra una coalizione...
Suburra era il più malfamato tra i quartieri dell'antica Roma. Si estendeva nell'area compresa tra il Quirinale, il Viminale, il Celio e l'Oppio.
Il suo...
I Greci, come li chiamavano i Romani, o Elleni, come loro stessi si chiamavano, discendono da alcuni popoli nomadi di stirpe indoeuropea: Ioni, Eoli,...
I Macedoni abitavano fin dall'800 a.C. nel regno di Macedonia, una regione montuosa a nord della penisola greca. I Macedoni si dedicavano soprattutto all'agricoltura,...
Falange macedone: schieramento di soldati ideata da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.
Era basata su unità chiamate syntàgmata composte da sedici file...
Gli Accadi erano una popolazione nomade, allevatori di pecore, proveniente dal deserto siro-arabico. Giunsero in Mesopotamia nel III millennio a.C. guidati dal re Sargon...
I Babilonesi prendono il nome da Babilonia, capitale dell'impero babilonese fondato da re Hammurabi.
Hammurabi attorno al 2000 a.C. guidò il suo popolo, proveniente dall'Arabia...