HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 17

Cassio Longino, tra gli uccisori di Giulio Cesare

Caio Cassio Longino nacque a Roma tra l'87 e l'86 a.C. da famiglia patrizia. Nel 54 a.C. fu questore con Marco Licinio Crasso; poi,...

Trireme, la nave da guerra greca

La trireme era chiamata così perché dotata di tre ordini di remi a scalare, per favorire una rematura più efficace. Era una nave lunga...

Roma in Età monarchica: 753 a.C.-509 a.C.

Quando si parla di Roma in età monarchica ci si riferisce a quel periodo storico che va dal 753 a.C. (anno della fondazione di...

Oche del Campidoglio – leggenda di Roma

Le oche del Campidoglio è la famosa e nota leggenda legata al sacco di Roma del 390 a.C. da parte dei Galli di Brenno. Perché...

La cacciata di Tarquinio il Superbo e il re Porsenna

La cacciata di Tarquinio il Superbo e il re Porsenna: storia e leggende di Roma antica. Secondo la tradizione, Tarquinio il Superbo è stato l'ultimo...

Orazio Coclite – Storia e leggende di Roma

Orazio Coclite, con un gesto eroico, riuscì a evitare che gli Etruschi invadessero Roma passando per il ponte Sublicio. Il ponte Sublicio collegava il...

Muzio Scevola – Storia e leggende di Roma

Muzio Scevola era un giovane romano che amava fortemente la sua patria. Quando nel 508 a.C. gli Etruschi di Chiusi guidati dal re Porsenna...

Clelia – Storia e leggenda di Roma

Clelia eroina della Roma antica, che si distinse per il suo coraggio nel periodo in cui Porsenna, re degli Etruschi, assediava Roma. Clelia e Porsenna Porsenna,...

Tarpea tradisce i Romani per l’oro dei Sabini

Tarpea era la figlia di Spurio Tarpeio, comandante delle guardie del Campidoglio ai tempi di Romolo. In seguito al ratto delle Sabine compiuto dai Romani,...

Camuni, antica civiltà della penisola italica

Quella dei Camuni è una delle più antiche civiltà italiche. I Camuni sono un popolo di origini incerte che nel Neolitico si stabilì in...

Esercito romano: come era formato e organizzato

L'esercito romano era ben organizzato e numeroso. Nei secoli della monarchia e della repubblica i soldati romani erano uomini liberi che si offrivano volontari...

Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto

Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale. Antica Grecia - le origini Nell'XI secolo a.C.,...

Guerre persiane: Greci contro Persiani, riassunto facile

Le Guerre persiane furono combattute tra le poleis greche e l'Impero persiano; iniziarono nel 499 a.C. e finirono nel 479 a.C. La prima guerra persiana Le...

Battaglia di Maratona tra Greci e Persiani

La battaglia di Maratona fu combattuta il 12 settembre del 490 a.C. nell'ambito della Prima guerra persiana. La battaglia prende il nome dal luogo in...

I più letti