Le guerre messeniche furono tre, tutte condotte da Sparta contro i Messeni nell'VIII, VII e V secolo a.C.
La penisola greca del Peloponneso era allora...
La società spartana era suddivisa in tre categorie: spartiati, perieci, iloti.
Gli Spartiati nella società spartana
Gli spartiati erano i discendenti degli antichi Dori; detenevano il...
Con il termine invasioni barbariche si indica quel periodo di tempo in cui popoli germanici penetrarono nel territorio dell'Impero romano e vi si insediarono,...
Religione dell'Antica Grecia e Divinità greche
Gli antichi Greci erano politeisti, cioè adoravano molti dèi. Gli dèi greci erano concepiti come esseri simili agli uomini,...
La storia di Attila il Flagello di Dio
Quando nacque Attila il Flagello di Dio?
Attila, figlio di Mundzuk, nacque intorno al 406 nel Caucaso.
Quando divenne...
Mesopotamia, così chiamata dall'espressione greca en mésos potamós ("tra i due fiumi"), corrispondente all'attuale Iraq e situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate. È...
Il popolo ebraico storia: le origini; l'esodo dall'Egitto; la monarchia; la cattività babilonese; il ritorno in Palestina; il protettorato di Roma; le guerre giudaiche;...
La civiltà egizia parte seconda: società, religione, cultura
La società egizia
Al vertice della società egizia vi è il faraone. Il faraone è la rappresentazione terrena...
L'impero persiano: nascita, espansione, decadenza. Riassunto di Storia
Nascita ed espansione della Persia
Fino al 1935 l'Iran si chiamava Persia. Il nome Persia deriva da Persiani.
I...
Assiri, un popolo di origine semitica, tra le antiche civiltà della Mesopotamia.
Assur capitale del Regno assiro
Giunsero nella Mesopotamia settentrionale verso il 2500 a.C. Posero...
Gli Hittiti o Ittiti, popolazione indoeuropea proveniente dal Caucaso, verso il 2000 a.C. si stanziò in Anatolia (l'odierna Turchia), subentrando a una popolazione non...