Le strade romane nell'antica Roma mettevano in comunicazione tutto l'impero.
Furono gli Etruschi a insegnare ai Romani come costruire canali, acquedotti, ponti e strade romane...
Gaio Popillio Lenate è passato alla storia per il poco edificante ruolo di boia di Marco Tullio Cicerone, il più grande oratore romano.
Assassinio di...
La congiura di Pisone del 65 d.C. doveva concludersi con l'assassinio dell'imperatore Nerone e il passaggio del potere a Gaio Calpurnio Pisone, un aristocratico...
La cultura antica salvata dai monasteri
La Cultura Antica: la perdita di un patrimonio immenso
La società romana, nell'epoca d'oro dell'Impero, era fortemente alfabetizzata. La scuola...
Annibale Barca, figlio del generale Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, nacque a Cartagine nel 247 a.C.
Era ancora un bambino quando Cartagine venne...
Età degli Imperatori adottivi 96-180 d.C. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Il periodo cosiddetto degli imperatori adottivi inizia con...
Antonino Pio imperatore romano della dinastia degli imperatori adottivi è il successore di Adriano, morto il 10 luglio del 138.
L'imperatore Antonino Pio, nato il...
Longobardi in Italia: riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente.
Inizia la dominazione dei Longobardi: contesto storico
Alla fine della guerra greco gotica (535-553), l'Italia...