Giuliano l'Apostata è passato alla storia con questo nome perché colpevole di apostasia (dal greco apostasía, ribellione), per aver pubblicamente rinnegato la fede cristiana.
Giuliano...
Le tappe della Storia: 14-68 d.C. → Età Giulio Claudia; 68-69 d.C. → Anno dei quattro imperatori; 69-96 d.C. → Età Flavia.
Nerone, ultimo imperatore...
Le catacombe sono i grandi cimiteri sotterranei usati dalle comunità cristiane ed ebraiche dei primi secoli. Furono scavate a partire dal II secolo fino...
Cristianesimo: origine
Il Cristianesimo trae origine dalla predicazione di Gesù di Nazareth. La prima fase della sua predicazione si svolge in Galilea, la regione settentrionale...
L'auriga era l'esperto fantino che, nell'antica Roma, durante le corse dei carri, guidava bighe e quadrighe, trainate rispettivamente da due o quattro cavalli.
Le corse...
L'età giulio claudia è legata ai ritratti di quattro imperatori: Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone.
Dalla successione di Augusto all'età giulio claudia
Il problema della successione...
La morte di Seneca, costretto al suicidio, come raccontata da Tacito, riassunto di Letteratura latina
La morte di Seneca: antefatto
Seneca fu spinto al suicidio da...