La battaglia di Ponte Milvio si svolse il 28 ottobre del 312 d.C. tra Massenzio e Costantino. Vinse Costantino, proclamato augusto d'Occidente.
L'antefatto
Nel 305, in...
Nella Battaglia di Filippi, nel 42 a.C., furono sconfitti gli assassini di Cesare. Riassunto di Storia
Battaglia di Filippi contesto storico
Alle Idi di marzo del...
Teodora imperatrice di Bisanzio è la più famosa tra le imperatrici bizantine.
Teodora nasce a Costantinopoli il 14 marzo del 497; il padre si occupa...
La guerra giugurtina è la guerra condotta dai Romani contro Giugurta, re di Numidia. La guerra è raccontata da Sallustio nel Bellum Iugurthinum composta...
I Franchi e il crollo del regno longobardo: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
I Franchi merovingi
Tra il IV e...
Domiziano imperatore di Roma dal 14 settembre dell'81 d.C alla sua morte, il 18 settembre del 96 d.C.
Domiziano, imperatore fratello di Tito, salì al...
L'imperatore Adriano, della dinastia degli imperatori adottivi, era nato il 24 gennaio del 76 d.C. e proveniva dall'aristocrazia spagnola, come l'imperatore Traiano, suo predecessore.
Condotto...