HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 28

Battaglia di Ponte Milvio, 28 ottobre 312

La battaglia di Ponte Milvio si svolse il 28 ottobre del 312 d.C. tra Massenzio e Costantino. Vinse Costantino, proclamato augusto d'Occidente. L'antefatto Nel 305, in...

Battaglia di Filippi: sconfitti gli assassini di Cesare

Nella Battaglia di Filippi, nel 42 a.C., furono sconfitti gli assassini di Cesare. Riassunto di Storia Battaglia di Filippi contesto storico Alle Idi di marzo del...

Il concorso di bellezza per scegliere l’imperatrice di Bisanzio

Il concorso di bellezza per scegliere l'imperatrice di Bisanzio è ampiamente testimoniato dalle fonti tra l'VIII e il IX secolo, ma ha origini più...

Teodora, l’attrice che divenne imperatrice

Teodora imperatrice di Bisanzio è la più famosa tra le imperatrici bizantine. Teodora nasce a Costantinopoli il 14 marzo del 497; il padre si occupa...

Baccanali nella Roma Repubblicana

I Baccanali erano le feste in onore di Bacco, il greco Dioniso, figlio di Zeus e di Semele, dio del vino e dell'uva. Quando si...

La guerra giugurtina: Giugurta e Gaio Mario

La guerra giugurtina è la guerra condotta dai Romani contro Giugurta, re di Numidia. La guerra è raccontata da Sallustio nel Bellum Iugurthinum composta...

Gneo Pompeo Magno, dagli anni dell’ascesa alla morte

Gneo Pompeo Magno (106 a.C - 48 a.C.) nobile, ricco e ambizioso, si era fatto strada, giovanissimo, con Silla. Si era guadagnato il titolo...

I Franchi e il crollo del regno longobardo

I Franchi e il crollo del regno longobardo: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. I Franchi merovingi Tra il IV e...

Con l’imperatore Nerva nasce il principato adottivo

Nello stesso giorno, 18 settembre del 96 d.C., in cui il senato assassinava per mano di un liberto l'imperatore Domiziano, i congiurati si erano...

Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia

Domiziano imperatore di Roma dal 14 settembre dell'81 d.C alla sua morte, il 18 settembre del 96 d.C. Domiziano, imperatore fratello di Tito, salì al...

La morte di Plinio il Vecchio raccontata da Plinio il Giovane

Plinio il Vecchio (Como, 23 d.C. - Stabia, 25 agosto 79 d.C.), naturalista e scienziato, morì nel corso dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C....

De bello gallico, commentario di Cesare

Il De bello gallico di Gaio Giulio Cesare si compone di sette libri e narra la campagna intrapresa da Cesare in Gallia dal 58...

De bello civili, commentario di Cesare

Il De bello civili, La guerra civile, è costituito da tre libri. Essi trattano gli avvenimenti degli anni 49 e 48 a.C., dallo scoppio...

Imperatore Adriano, principe adottivo

L'imperatore Adriano, della dinastia degli imperatori adottivi, era nato il 24 gennaio del 76 d.C. e proveniva dall'aristocrazia spagnola, come l'imperatore Traiano, suo predecessore. Condotto...

I più letti