Traiano imperatore adottivo (98-117 d.C.), riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente.
Il principio dell'adozione
In base al principio dell'adozione, il principe in carica adottava...
La Battaglia di Canne, in Puglia, si svolse il 2 agosto del 216 a.C. Fu una delle principali battaglie della seconda guerra punica.
L'esercito romano,...
Vespasiano imperatore romano (69-79 d.C.) diede inizio alla dinastia Flavia, che subentrò alla dinastia Giulio Claudia.
Tito Flavio Vespasiano ascese al trono nel 69 d.C....
Alessandro Magno storia di Alessandro il Grande, conosciuto anche come Alessandro III o Alessandro il Macedone, nacque a Pella, in Grecia, il 20 luglio...
Macchine da guerra in età ellenistica
L'età ellenistica, che si estende convenzionalmente dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio del 31...
Maometto (Muhammad), nato a La Mecca nel 570 circa, era un arabo.
Chi sono gli arabi
Gli arabi (che vivevano nell'attuale penisola arabica) erano un complesso...
Il Trionfo romano era una cerimonia solenne tributata dal Senato al comandante che concludeva con pieno successo una guerra (nell'età imperiale spetterà solo all'imperatore)....