HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 30

Costantinopoli, nuova capitale di Costantino

Costantinopoli: la nuova capitale di Costantino 11 maggio 330 d.C. - L'imperatore romano Costantino (274-337), durante una cerimonia ufficiale, ribattezza l'antica colonia greca di Bisanzio...

La Grande Piramide di Cheope, descrizione

La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza (le altre due piramidi appartengono...

Acquedotti romani, architettura e tecnologia

Acquedotti romani, così come strade e ponti, dimostrano le grandi abilità tecniche e ingegneristiche dei costruttori romani. Quando fu costruito il primo acquedotto romano? È al...

Dalla Rivolta Ionica alla Prima Guerra Persiana

Dalla Rivolta ionica alla Prima guerra persiana: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente Dalla Rivolta ionica alla Prima guerra persiana,...

Seconda Guerra Persiana (480 a.C.-479 a.C.)

La Seconda Guerra Persiana (480 a.C. - 479 a.C.): riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Seconda guerra persiana Riassunto e schema Nel 481...

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda La tradizione indica molto precisamente giorno, anno e luogo della fondazione di Roma: il 21 aprile del 753 a.C....

Cromlech di Stonehenge (Inghilterra)

Cromlech di Stonehenge (Wiltshire, Inghilterra) - Il misterioso cromlech (da crom, rotondo, e lech, pietra) di Stonehenge - è il più famoso complesso megalitico...

Colonna di Marco Aurelio

Colonna di Marco Aurelio in Campo Marzio a Roma fu decisa nel 176 d.C. per celebrare le vittorie dell'imperatore sul Danubio. Si decise di seguire...

Idi di Marzo – Assassinio di Giulio Cesare

Alle Idi di Marzo, vale a dire il 15 marzo, del 44 a.C. Giulio Cesare viene assassinato nell'aula del Senato da un gruppo di...

La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.)

La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.) è la prima delle tre guerre puniche combattute tra l'antica Cartagine e Roma per il controllo del Mediterraneo. Le...

Nascita della moneta di metallo

La nascita della moneta Il termine moneta deriva dal tempio eretto a Roma nel IV secolo a.C. in Campidoglio a Giunone Monéta. L'appellativo "Monéta" deriva dal...

Editto di Tessalonica di Teodosio I il Grande

Editto di Tessalonica emanato il 27 febbraio del 380 d.C. a Tessalonica (oggi Salonicco in Grecia) dall'imperatore Teodosio I, detto il Grande (379-395) fece...

Guerra di Troia nella Storia e nella Leggenda

La Guerra di Troia è la guerra che gli Achei condussero contro la città di Troia tra il 1220 e il 1200 a.C. Essa...

Città di Troia – Verità storica e leggenda

La città di Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi Iliade e Odissea. Per molto tempo fu messo in dubbio...

I più letti