L'Ultima cena di Leonardo da Vinci è detta anche il Cenacolo Vinciano e rappresenta il capolavoro di Leonardo da Vinci e del Rinascimento italiano.
L'Ultima...
Il San Giorgio di Donatello risale al 1416. Committente dell'opera è la corporazione dell'Arte degli Spadai e Corazzati per il loro tabernacolo in Orsanmichele...
Riassunto dettagliato sulla vita di Caravaggio pittore (Michelangelo Merisi da Caravaggio) e Caravaggio opere e stile pittorico.
Caravaggio vita
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (da Caravaggio...
David di Michelangelo storia e descrizione.
Il David di Michelangelo Buonarroti: storia dell'opera
Il David di Michelangelo fu commissionato dalla Repubblica fiorentina per essere posto sui...
Amor sacro e Amor profano Tiziano, 1514, 118x279 cm. Roma, Galleria Borghese.
Amor sacro e Amor profano eseguito da Tiziano nel 1514, in occasione delle...
Madonna della seggiola di Raffaello Sanzio - 1513-1514, olio su tavola, diametro 71 cm, Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
È uno dei maggiori...
Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (Venezia 17 ottobre 1697 - Venezia 19 aprile 1768)) fu il più illustre protagonista del vedutismo veneziano del Settecento.
Canaletto...