HomeRiassuntiStoria dell'arte

Storia dell'arte - Pagina 10

Espressionismo in Arte e Letteratura, riassunto

Espressionismo in Arte e Letteratura, riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Per l'Europa il primo Novecento è il periodo delle Avanguardie Storiche:...

Ta matete di Paul Gauguin, descrizione

Paul Gauguin, Ta matete, olio su tela, 73 x 93 cm, 1892. Basilea, Kunstmuseum. L'opera Ta matete, il cui titolo significa "il mercato", fu dipinta...

Auriga di Delfi, storia e descrizione

L'Auriga di Delfi è considerato il più antico tra i grandi bronzi giunti fino a noi. Si tratta di una scultura greca bronzea, alta...

Il bacio di Francesco Hayez: descrizione, significato

Il bacio di Francesco Hayez è considerato il manifesto della pittura romantica italiana. La prima versione de Il bacio di Hayez è del 1859: è...

La pittura romantica: gli artisti e le opere più importanti

La pittura romantica: gli artisti e le opere più importanti del Romanticismo in arte Al Neoclassicismo seguì un nuovo movimento artistico e culturale, il Romanticismo....

Altare di Pergamo, dedicato a Zeus e Atena

Altare di Pergamo fatto erigere dal re di Pergamo Eumene II (197 a.C.-159 a.C.) per celebrare la vittoria di Attalo sui Galati. È uno dei...

Olympia di Manet, storia e descrizione

Olympia di Edouard Manet (1832-1883) è esposta nel 1865 al Salon di Parigi. Suscita scandalo e ancor più accese e violente polemiche di quelle...

Incredulità di San Tommaso di Caravaggio

Incredulità di San Tommaso di Caravaggio, descrizione e commento Incredulità di San Tommaso è un dipinto a olio su tela, realizzato tra il 1602 e...

Allegoria del Buono e del Cattivo Governo

Allegoria del Buono e del Cattivo Governo del pittore senese Ambrogio Lorenzetti (1290-1348) è un grandioso ciclo di affreschi realizzato tra il 1337 e...

Ritratto dei coniugi Arnolfini descrizione e simboli

Il ritratto dei coniugi Arnolfini è una delle più celebri opere del pittore fiammingo Jan van Eyck (1390-1441) e tra le opere più significative...

Le Cattedrali di Rouen di Claude Monet

Le cattedrali di Rouen rappresentano il soggetto di 30 tele realizzate da Monet nell'inverno 1892-1893. Monet Cattedrale di Rouen Com'era sua abitudine Claude Monet non lavorava...

Le Ninfee di Monet: storia e descrizione

Le Ninfee di Monet sono una serie di dipinti a olio realizzati dall'artista tra il 1897 e il 1926, nella casa di Giverny, tra...

Le tre Grazie di Antonio Canova descrizione

Le tre Grazie di Antonio Canova: storia e analisi dettagliata dell'opera. Collegamento interdisciplinare tra arte e letteratura: Le tre Grazie di Canova e Le...

San Francesco d’Assisi: le prime rappresentazioni nell’Arte

San Francesco d'Assisi già subito dopo la morte (1226) e la canonizzazione (1228) risulta il santo più rappresentato del Duecento, secondo solo al Cristo e...

I più letti