Home » Riassunti » Storia dell'arte » Arte Moderna e Contemporanea » La persistenza della memoria, Salvador Dalì

La persistenza della memoria, Salvador Dalì

La persistenza della memoria è una delle opere più celebri di Salvador Dalì. È un dipinto a olio su tela (24×33 cm) realizzato nel 1931 e collocato nel Museum of Modern Art di New York.

Il titolo originario è Gli orologi molli. Fu il gallerista Julien Levy, che acquistò il dipinto nel 1932, a intitolarlo La persistenza della memoria. Nel 1934 il quadro di Dalì fu poi acquistato dal Museum of Modern Art di New York, dov’è attualmente esposto.

La persistenza della memoria analisi dell’opera

Sullo sfondo di un aspro paesaggio marittimo (la Baia di Cadaqués, in Catalogna, uno dei luoghi favoriti dall’artista) compaiono in primo piano quattro orologi da taschino, tre dei quali sono “orologi molli”. Gli orologi molli sono simili a fette di Camembert, formaggio francese a pasta molle, che l’artista racconta di aver mangiato a cena, poco prima di dipingere il quadro. Sono come i ricordi che si deformano col passare del tempo nella nostra memoria.

Ciascun orologio ha un proprio supporto: il ramo secco di un albero; la superficie di uno strano essere (forse un animale marino, o piuttosto il profilo del volto di Dalì); il bordo di un volume squadrato, in primo piano a sinistra; un quarto orologio, che diversamente dagli altri è chiuso e mantiene la sua forma tradizionale, è assalito da un gruppo di formiche brulicanti, insetti per i quali l’artista nutre una fobia che risale all’infanzia.

Gli orologi sono sottratti al loro uso quotidiano. Non vi è traccia di presenza umana. Intorno tutto è immobile, inanimato e silenzioso. La luce chiara e limpida del paesaggio sullo sfondo illumina la superficie del mare e i profili delle rocce.

La tecnica accurata e l’estremo realismo dei dettagli evidenziano l’assurdità dell’immagine e l’incongruenza degli oggettti raffigurati. Il risultato è una visione allucinata e distorta, simile a quella di un sogno un po’ inquietante.

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema