In hoc signo vinces "Con questo segno vincerai" è la scritta che campeggiava sulla croce apparsa all'imperatore Costantino il 27 ottobre del 312, alla...
La Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 fu una manifestazione armata, organizzata dal PNF (Partito Nazionale Fascista) e guidata dai gerarchi Italo Balbo,...
Il discorso di Matteotti (Giacomo Matteotti), deputato socialista, leader del PSU (Partito Socialista Unitario), nato da una scissione del PSI nel 1922, fu tenuto...
La disfatta di Caporetto, chiamata anche dodicesima battaglia dell'Isonzo, ebbe luogo il 24 ottobre 1917. Fu uno degli episodi più tragici della Prima guerra...
Gaetano Bresci (1869-1901) è l'anarchico italiano, operaio tessile, emigrato negli Stati Uniti nel 1898, che fece ritorno in Italia per uccidere Umberto I di...
Sacco e Vanzetti la tragica storia di due immigrati italiani morti sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927, nel penitenziario statunitense di Charlestown, accusati...
La grande Proletaria si è mossa è l'ultimo discorso pubblico pronunciato dal poeta Giovanni Pascoli il 26 novembre 1911 (pochi mesi prima di morire)...
Animali nello spazio? Certo! Prima delle missioni Apollo, per verificare se gli uomini potevano sopravvivere nello Spazio, si è pensato di spedire degli animali...
Jurij Gagarin (1934-1968) è stato il primo uomo a viaggiare nello spazio. Mercoledì 12 aprile 1961 il cosmonauta russo, il maggiore pilota Yuri Alexeievic...