HomeTagsArte

arte - Pagina 6

Arte egizia: architettura, scultura, pittura

L'arte egizia era strettamente connessa al culto dei morti. Architettura, scultura e pittura erano volte a onorare gli dèi e il faraone, considerato anch'egli...

Ta Matete di Gauguin: descrizione [Video]

Ta matete di Gauguin - L'artista Paul Gauguin (1848-1903) ha dipinto l'opera durante il suo primo soggiorno a Tahiti. Realizzata con tecnica a olio...

Grotte di Lascaux: storia e descrizione [Video]

Le Grotte di Lascaux sono un complesso di caverne nella Francia sud-occidentale, vicino al villaggio di Montignac, nel dipartimento della Dordogna. Il sito archeologico è...

Olympia di Manet: descrizione [Video]

Storia e descrizione di Olympia di Manet. L'opera fin dal suo apparire suscitò un enorme scandalo tra i critici. Costoro, pur accettando i nudi...

Incredulità di San Tommaso di Caravaggio [Video]

Incredulità di San Tommaso di Caravaggio è ispirata al celebre episodio evangelico in cui l'apostolo Tommaso, dopo la morte di Gesù, afferma che crederà...

Le piramidi egizie: come erano costruite [Video]

Le piramidi egizie sono le enormi tombe destinate a i faraoni. Al loro interno erano costruite cunicoli e diverse camere. Queste proteggevano il corpo...

Pittura romana: i quattro stili pompeiani

Nella pittura romana si individuano quattro stili definiti "pompeiani" grazie ai ritrovamenti di Pompei, Ercolano e Stabia. L'eruzione che nel 79 d.C. distrusse le città...

Arte romana: architettura, scultura, pittura

L'arte romana è volta a celebrare la "romanità". Risulta quindi meno elegante dell'arte greca e alquanto monumentale. Iniziale disprezzo dei Romani per l'arte Inizialmente l'arte a...

Arte greca: architettura, scultura e pittura

L'Arte greca testimonia la grandezza di questa antica civiltà, culla della civiltà occidentale. La civiltà greca si sviluppa intorno al 12° secolo a.C. nei territori...

Massacro in Corea di Pablo Picasso: analisi

Con Massacro in Corea Pablo Picasso, grande maestro del Novecento e padre del Cubismo, ribadisce la sua condanna nei confronti della guerra. Lo aveva...

Davide e Golia di Caravaggio: descrizione

Davide e Golia di Caravaggio, 1597-1598 circa, olio su tela, 110×91 cm. Madrid, Museo del Prado. Davide e Golia di Caravaggio - storia La vita di...

Arte carolingia: caratteristiche, riassunto

L'arte carolingia nacque ad Aquisgrana, alla corte di Carlo Magno, incoronato imperatore da papa Leone III nell'800; si sviluppò in Italia nei secoli IX...

Arte longobarda: caratteristiche, riassunto

L'arte longobarda si diffonde in Italia negli ultimi decenni del VI secolo, nelle regioni conquistate dal popolo dei Longobardi, soprattutto Friuli, Lombardia, Toscana, Umbria,...

Arte paleocristiana: caratteristiche, riassunto

Si definisce arte paleocristiana l'arte prodotta nelle comunità cristiane tra la metà del III secolo e la fine del VI secolo. Arte paleocristiana catacombe Le più...

I più letti